AIFA: ritiro cautelativo e volontario del medicinale per curare la gastrite Riopan gel. Ecco i lotti

La società farmaceutica Takeda ha disposto il ritiro dal mercato di alcuni lotti di Riopan gel. Il farmaco è utilizzato per curare patologie come l’esofagite da reflusso, l’ulcera duodenale, e per il trattamento di gastriti e gastro-duodeniti caratterizzate da iperacidità, il farmaco rientra nella categoria degli antiacidi.

Le motivazioni del ritiro sono state comunica dall’AIFA, evidenzia Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, a causa del riscontro di non conformità relativamente al parametro di viscosità, registrato nel corso di uno studio di stabilità. In particolare, si tratta delle confezioni di RIOPAN GEL OS GEL 40 BUST 800 mg – AIC 027103035 lotti n. 267642 e 267643.

La società farmaceutica Takeda ha disposto il ritiro dal mercato di alcuni lotti di Riopan gel. Il farmaco è utilizzato per curare patologie come l’esofagite da reflusso, l’ulcera duodenale, e per il trattamento di gastriti e gastro-duodeniti caratterizzate da iperacidità, il farmaco rientra nella categoria degli antiacidi.

Le motivazioni del ritiro sono state comunica dall’AIFA, evidenzia Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, a causa del riscontro di non conformità relativamente al parametro di viscosità, registrato nel corso di uno studio di stabilità. In particolare, si tratta delle confezioni di RIOPAN GEL OS GEL 40 BUST 800 mg – AIC 027103035 lotti n. 267642 e 267643.

 

La Società Takeda esorta a verificare la giacenza dei suddetti lotti, di porre immediatamente le eventuali confezioni in stato di quarantena e di rendere noto, entro e non oltre il 31 ottobre 2017, i quantitativi giacenti al fine di pianificare il ritiro della merce.

La Società Takeda esorta a verificare la giacenza dei suddetti lotti, di porre immediatamente le eventuali confezioni in stato di quarantena e di rendere noto, entro e non oltre il 31 ottobre 2017, i quantitativi giacenti al fine di pianificare il ritiro della merce.

Facebook Comments Box

Di Redazione

Redazione
La Voce di Maruggio nasce nel 2010 come supplemento de La Voce di Manduria, dal 17 luglio 2012 diventa testata giornalistica grazie ai propri investitori che credono in questo progetto. Giornale free press La Voce di Maruggio, tratta la cronaca, la politica e cultura e sport principalmente della Città di Maruggio.

Controlla anche

Taranto: giro di vite da parte dei carabinieri tra Grottaglie e Leporano. Denunce, sequestri di droga e attività commerciali sospese.

Proseguono i servizi di controllo del territorio predisposti dal Comando Provinciale di Taranto, finalizzati alla …

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.