mercoledì , 26 Marzo 2025

Katja Zaccheo

Katja Zaccheo
Katja Zaccheo – Ricercatrice storica per passione. Presidente dell’associazione storico culturale “Cerva Regia” di Manduria, collabora con i maggiori gruppi storici rievocativi nazionali e internazionali per la ricerca e la realizzazione di abiti storici ed equipaggiamenti militari e civili d’epoca. Ha collaborato come illustratrice nella pubblicazione di un saggio di storia sui normanni. Si occupa di allestimenti museali ed eventi rievocativi. Collabora in un progetto di recupero della filiera della bachisericoltura in Puglia.

Le prime tecniche di conservazione degli alimenti

Le prime tecniche di conservazione degli alimenti

  Quando l’uomo inizia ad abbandonare il nomadismo per diventare stanziale , intorno al 5.000 a.C.,comincia a dedicarsi alla coltivazione dei terreni, costringendolo a sperimentare tecniche conservare gli alimenti permettendogli di dilazionarli nel tempo e nello spazio. Le prime tracce sulla conservazione le troviamo sui documenti commerciali degli antichi egizi, …

Leggi di più »

A tavola con Apicio

A tavola con Apicio

Non possiamo sapere quando il cibo da necessità è diventato piacere, sappiamo però che la scoperta del fuoco oltre a rendere più digeribili i cibi e a variare maggiormente la dieta, rappresentò una forma di socializzazione per il gruppo che si riunivano tutti intorno. I primi strumenti per cuocere i …

Leggi di più »

Archeofood – Nella storia con gusto

Archeofood - Nella storia con gusto

L’autunno de La Voce di Maruggio si arricchisce di una nuova rubrica: “Archeofood – Nella storia con gusto” a curarla sarà Katja Zaccheo, rievocatrice storica, presidente dell’Associazione storico culturale “Cerva Regia” di Manduria, (https://www.facebook.com/Cerva-Regia-655000937953607/timeline/), componente della compagnia d’arme “MilitesFriderici II” di Oria e redattrice della rubrica culinaria del giornale La …

Leggi di più »