Redazione

Redazione
La Voce di Maruggio nasce nel 2010 come supplemento de La Voce di Manduria, dal 17 luglio 2012 diventa testata giornalistica grazie ai propri investitori che credono in questo progetto. Giornale free press La Voce di Maruggio, tratta la cronaca, la politica e cultura e sport principalmente della Città di Maruggio.

Unisciti

Unisciti

Unisciti a coloro che sono flessibili e capiscono i segnali del cammino. Sono persone che non esitano a cambiare rotta quando scoprono una barriera insormontabile, o quando intravvedono una opportunità migliore. Possiedono la qualità dell’acqua: aggirare le rocce, adattarsi al corso del fiume, a volte trasformarsi in lago, fino a …

Leggi di più »

TORRICELLA – Rapina in un supermercato

TORRICELLA - Rapina in un supermercato

Alle ore 19.30 di ieri, 10 novembre 2012, due individui travisati da passamontagna, di cui uno armato di fucile a canne mozze, irrompevano all’interno del supermercato “PAM” sito in Torricella via per Monacizzo, e dopo aver minacciato il responsabile, gestore dell’esercizio commerciale, si impossessavano della somma contante di 500,00 euro …

Leggi di più »

Contratti irregolari all’Isfol l’ente vigilato dal Ministero della Fornero

Contratti irregolari all'Isfol  l'ente vigilato dal  Ministero della Fornero

ROMA –  “L’ISFOL (Istituto per lo Sviluppo della Formazione Professionale dei Lavoratori) ha utilizzato gli ex collaboratori come veri e propri lavoratori dipendenti. I contratti utilizzati da questo Istituto (contratti di collaborazione coordinata e continuativa) sono risultati essere non genuini in quanto hanno celato veri e propri rapporti di lavoro …

Leggi di più »

Manduria – Sequestrati beni mobili, immobili e disponibilità finanziarie per un milione di euro

Manduria - Sequestrati beni mobili, immobili e disponibilità finanziarie per un milione di euro

I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Taranto, all’esito di accertamenti afferenti violazioni al nuovo ‘’Codice Antimafia” (D.Lgs. nr.159/2011), che prevede l’applicazione delle misure di prevenzione, anche patrimoniali a carico di soggetti ritenuti, sulla base di elementi di fatto, abitualmente dediti a traffici delittuosi, ovvero che per …

Leggi di più »