MANDURIA – Gli affossatori della «Cascina» incrociano le braccia perché non percepiscono lo stipendio da due mesi e i familiari di due delle cinque salme «parcheggiate» da giorni nell’obitorio del cimitero di Manduria decidono di seppellire da soli i propri congiunti. E’ successo ieri mattina al camposanto del comune messapico …
Leggi di più »Il turismo a Taranto e provincia resta una chimera se …
Fa emozionare e fa illudere questa terra. Fa sorridere e fa piangere quest’angolo di bellezza immolata sull’altare dell’interesse personale, dove troppi continuano quotidianamente ad affannarsi per il proprio tornaconto. Non sono trascorsi molti mesi dal momento in cui, insieme a Jonian Dolphin e Enza Tomaselli, abbiamo dato vita al …
Leggi di più »Il puledro ruffiano
Al cavallo ruffiano vengono recisi i dotti deferenti, cioè gli viene praticata una vasectomia per renderlo sterile. L’intervento non preclude l’erezione, quindi, in ogni caso, permetterà al nostro puledro comunque il sollazzo sessuale. Le cavalle, che hanno un brevissimo periodo di calore nel quale sono feconde e accettano il maschio, in …
Leggi di più »“Festa Madonna della Tramba D’Aria” 18 e 19 agosto a Sava, dal 1976
Il Comitato Organizzatore, come lo scorso anno, intende fare il pienone con le due splendide serate del 18 e 19 agosto. “Da alcune edizioni abbiamo pensato di inserire esibizioni e spettacoli che coinvolgano tutte le fasce di età, nessuno escluso! – Dichiarano gli organizzatori – dal Canto alla Danza, dalla …
Leggi di più »A Trani torna HOBBITON – La città diventa la capitale del Fantasy
Si terrà nel Castello di Trani la XXII edizione di Hobbiton, che per la seconda volta, dopo l’edizione 2014 di Barletta, avrà luogo ‘nei Regni del Sud’. Il 12 e 13 settembre la parola d’ordine per gli appassionati di Tolkien e del fantasy è ‘Mellon’, ossia la risposta all’indovinello ‘Di’ …
Leggi di più »Pierfranco Bruni alla Terza Carovana della memoria e della diversità linguistica per parlare (a Matera) della storia degli Armeni e del libro “Le parole per raccontare”
Calabria-Basilicata-Puglia-Molise-Abruzzo-Marche-Friuli-Piemonte-Provenza 16 agosto-1°settembre 2015 La Terza Carovana della memoria e della diversità linguistica (16 agosto – 1° settembre 2015), organizzata dall’Associazione LEM-Italia in collaborazione con l’Università degli Studi di Teramo e numerose istituzioni, attraverserà l’Italia da sud a nord alla scoperta di minoranze linguistiche storiche, territoriali e non territoriali. A tal …
Leggi di più »Lizzano (Ta): Operazione “Easy Parking”: volevano il pizzo sui parcheggi della litoranea. Due arresti per tentata estorsione
I Carabinieri del NOR di Manduria, in collaborazione con i militari della Stazione di Lizzano, hanno eseguito un’ ordinanza di custodia cautelare in carcere per concorso in estorsione e tentata estorsione nei confronti di: TODARO Vincenzo, 47enne di Lizzano, pluripregiudicato, già condannato per associazione a delinquere di tipo mafioso, porto …
Leggi di più »Campomarino di Maruggio (Taranto) ‘‘Giu’ le mani dal nostro mare’’ venerdi’ 21 agosto
Riceviamo e pubblichiamo Le iniziative per dire NO alle trivelle nel Mediterraneo e nello Jonio, continuano, così come continuano, ad opera del “Meetup MoVimento 5 Stelle Maruggio – Amici di Beppe Grillo” e di tanti altri meetup del MoVimento 5 Stelle – ai quali spesso si associano associazioni di categoria …
Leggi di più »Sulla splendida spiaggia di Cirella a Diamante (CS), ombrellone e sedia per far riposare i “vu cumprà “
COSENZA – Un ombrellone e una sedia, una piccola area di sosta per riposarsi un po’e ripararsi dal sole cocente. La postazione èdedicata esclusivamente agli immigrati che fanno i venditori ambulanti sulla spiaggia, carichi di ogni mercanzia. L’idea di offrire ristoro ai commercianti stranieri che fanno chilometri ogni giorno sui …
Leggi di più »Il muraglione del Conte D’Ayala – Le origini di questa struttura alta quattro metri
Origini del “muraglione del Conte” (brano tratto dal libro di Tonino Filomena “Gli occhi della memoria”). (…) In questa prima tornata elettorale degli anni ’60 si sono svolte anche le elezioni per il consiglio provinciale di Taranto. E’ stato eletto consigliere il “nostro” giovane Antonio Micelli [socialista]. E’ stata ultimata …
Leggi di più »