mercoledì 22 Marzo, 2023 - 4:34:18

Carabinieri Forestali: Educazione Ambientale inclusiva a Sava

Carabinieri Forestali: Educazione Ambientale inclusiva a Sava

Sava (TA) – Militari della Stazione Carabinieri Forestale di Manduria hanno tenuto presso il parco “Sassi” un intervento didattico educativo rivolto a 22 bambini delle classi elementari e 8 disabili partecipanti al progetto “Outdoor Education Inclusivo”.

L’attività è stata promossa ed organizzata dall’Associazione Disabili Insieme – A.D.I. Gli argomenti trattati hanno riguardato maggiormente la tutela dell’ambiente con particolare riferimento all’importanza delle piante, approfondendo anche visivamente alcune delle specie autoctone di macchia mediterranea presenti nel nostro areale, oltreché ad una sensibilizzazione del concetto di biodiversità ed all’importanza essenziale del regno vegetale per la sopravvivenza dell’intero ecosistema.

L’incontro ha visto i bambini interagire insieme agli adulti disabili coinvolti in giochi educativi nel riconoscimento dei materiali (carta, plastica e vetro) al fine di sensibilizzare la raccolta differenziata dei rifiuti in ambito familiare. A fine giornata sono stati donati a tutti i partecipanti dei piccoli gadget, calendari C.I.T.E.S. e alcuni segnalibro raffiguranti il fenicottero Rosa simbolo della “Riserva Regionale del Litorale Tarantino Orientale”.

Queste attività costituiscono uno degli obiettivi primari e di fondamentale importanza per i Carabinieri Forestali poiché con esse si vogliono sensibilizzare i giovani, a partire dai bambini, a mettere in atto comportamenti consapevoli tesi alla tutela dell’ambiente inteso non come un bene privato ma di tutta la comunità, al fine di porre rimedio alla noncuranza e all’indifferenza che minacciano il futuro del nostro pianeta.

Diffondere la cultura della legalità ambientale e far conoscere ai più giovani quelli che sono i rischi delle loro azioni è una delle sfide più importanti dell’Arma dei Carabinieri del nuovo decennio.

Facebook Comments Box

Notizie su Redazione

Redazione
La Voce di Maruggio nasce nel 2010 come supplemento de La Voce di Manduria, dal 17 luglio 2012 diventa testata giornalistica grazie ai propri investitori che credono in questo progetto. Giornale free press La Voce di Maruggio, tratta la cronaca, la politica e cultura e sport principalmente della Città di Maruggio.

Leggi anche

Maruggio uno dei Borghi più belli d'Italia

Maruggio uno dei Borghi più belli d’Italia

Maruggio, uno scrigno di bellezza. Benvenuti a Maruggio, uno dei più belli Borghi d'Italia! Questo gioiello del Salento vi incanterà con i suoi vicoli pittoreschi, le sue case bianche e le sue chiese barocche. Passeggiate tra le mura antiche e godetevi la vista del mare, che si staglia all'orizzonte. Fermatevi in una delle tante botteghe artigiane per acquistare prodotti locali di altissima qualità. E se avete voglia di assaggiare i piatti tipici della cucina salentina, non vi resta che sedervi in uno dei ristoranti del borgo e lasciarvi conquistare dai sapori autentici di questa terra generosa. In ogni angolo di Maruggio c'è una sorpresa da scoprire, un dettaglio da ammirare, una emozione da vivere. Venite a scoprire questo scrigno di bellezza, dove arte, cultura e natura si fondono in un mix perfetto.