Lo Sportello dei Diritti: “Occhio a come mettere la moka sul fornello, potrebbe esplodere sicuramente” Gli incidenti ai fornelli sono pericolosissimi, uno dei più pericolosi è proprio la macchinetta del caffè, la moka che per noi italiani rappresenta quasi il Sacro Graal che sul fornello potrebbe esplodere. Come nel caso …
Leggi di più »Quattro feriti in un incidente lungo la strada tra Manduria e San Cosimo alla Macchia: coinvolta famiglia di Oria
Quattro persone sono rimaste ferite in seguito a un incidente avvenuto ieri pomeriggio lungo la strada provinciale che collega Manduria e San Cosimo alla Macchia. Le vittime sono una coppia genitoriale e i loro due figli minori, di 6 e 8 anni, tutti residenti a Oria. L’incidente ha coinvolto una …
Leggi di più »Tragedia Stradale in Campania: perdono la vita due carabinieri originari di Manfredonia e Montesano Salentino
Nella notte, un tragico incidente stradale ha causato la morte di due carabinieri in provincia di Salerno, Campania. Le vittime sono il maresciallo Francesco Pastore, 25 anni, originario di Manfredonia, e l’appuntato scelto Domenico Ferraro, 27 anni, proveniente da Montesano Salentino, entrambi in servizio presso la stazione di Campagna. L’incidente …
Leggi di più »Scacco alla sicurezza alimentare: Carabinieri NAS di Taranto intensificano i controlli in provincia di Brindisi in vista della Pasqua
(Sicurezza alimentare) Carabinieri NAS di Taranto: irregolari oltre il 60% degli obiettivi sottoposti a controllo nella provincia di Brindisi in prossimità della Pasqua. Circa 100 kg di prodotti tipici sottoposti a sequestro e 4 attività chiuse per gravi carenze igienico-sanitarie e strutturali. I Carabinieri del NAS di Taranto, in prossimità …
Leggi di più »Phishing-Smishing-Vishing. Raccomandazioni della Polizia di Stato
Il phishing è un fenomeno di frode informatica in costante crescita, tramite il quale i criminali ottengono dalle vittime dati sensibili, account e-mail o di social network, ma soprattutto credenziali di accesso alle piattaforme di home banking. Il termine phishing (dall’inglese fishing “pescare”) descrive la tecnica adoperata dai criminali, i …
Leggi di più »Sequestrati 300 ricci di mare a Campomarino di Maruggio
Con la conferma del divieto assoluto di raccolta del riccio di mare nelle acque pugliesi, sancito dalla Corte Costituzionale con la recentissima pronuncia n. 16/2024 pubblicata il 15 febbraio scorso, la Guardia Costiera di Taranto ha ulteriormente potenziato i controlli in mare e a terra. In tale contesto, sono stati …
Leggi di più »Manduria: Lite tra ragazzi alla fermata del bus. La Polizia di Stato individua e denuncia l’autore
Lo scorso 3 aprile il personale del Commissario di Manduria è intervenuto, nei pressi di una fermata degli autobus di quel comune, dove era stata segnalata una violenta lite tra ragazzi, tutti studenti minorenni. Giunti sul posto, i poliziotti hanno appreso che uno di loro era stato ferito e trasportato …
Leggi di più »GdF Manduria: sequestrati oltre 1,3 milioni di prodotti pericolosi per la salute pubblica a Taranto, Maruggio, Manduria, Lizzano, San Marzano di San Giuseppe
Continuano senza sosta, a cura delle Fiamme Gialle del Gruppo di Taranto e della Compagnia di Manduria, gli interventi a contrasto della diffusione sul mercato di prodotti potenzialmente pericolosi per la salute pubblica. I controlli svolti dai Finanzieri hanno permesso di individuare e sottoporre a sequestro presso 11 esercizi commerciali …
Leggi di più »Truffe da “trading online” – raccomandazioni della Polizia di Stato
Negli ultimi mesi il Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica “Puglia” ha registrato un ulteriore incremento in ambito regionale delle denunce per reati di truffa del c.d. trading online. Si tratta di un fenomeno criminale estremamente insidioso e di elevato allarme sociale, soprattutto per l’ammontare del danno economico patito dalle …
Leggi di più »Festeggiamenti di San Giuseppe. Sorpresi a rubare tavole di legna da un cantiere: sei minori denunciati dalla Polizia di Stato
La Polizia di Stato ha denunciato in stato di libertà sei minori perché ritenuti presunti responsabili di furto in concorso tra loro. Importante risultato ottenuto già ieri a seguito della predisposizione dei servizi preventivi concordati in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica tenutosi in Prefettura e …
Leggi di più »