È morto a 80 anni Franco Sebastio, ex procuratore di Taranto e magistrato simbolo della lotta all’inquinamento industriale, che avviò l’inchiesta sull’Ilva gestita dai Riva chiamata ‘Ambiente Svenduto’. Nel 2017 fu candidato sindaco per una lista civica e fu poi nominato dal primo cittadino Rinaldo Melucci assessore alla Cultura e …
Leggi di più »Intensificazione dei controlli da parte della Polizia di Stato in occasione delle festività: oltre 8.600 persone controllate, 4 arrestati, 15 indagati
CONSUNTIVO PERIODO 23 DICEMBRE 2022 – 8 GENNAIO 2023 COMPARTIMENTO POLIZIA FERROVIARIA PER LA PUGLIA, LA BASILICATA ED IL MOLISE 4 arrestati, 15 denunciati e 8649 persone controllate, 2 le sanzioni amministrative elevate e 43 grammi di sostanza stupefacente sequestrati del tipo cannabinoidi: questi i risultati conseguiti dalla Polizia Ferroviaria …
Leggi di più »Taranto: picchiano e rapinano giovane extracomunitario, madre e figlio arrestati con l’accusa di rapina impropria
Nella serata di ieri, la Squadra Volante ha tratto in arresto un uomo ed una donna – madre e figlio – perché ritenuti presunti responsabili, in concorso, di rapina impropria ai danni di un cittadino extracomunitario. I poliziotti, intervenuti a seguito della segnalazione giunta alla Sala Operativa della Questura 113 …
Leggi di più »GUARDIA COSTIERA DI TARANTO SEQUESTRA 63 CHILI DI OLOTURIE
Durante la giornata di ieri, domenica 8 gennaio 2023, la Guardia Costiera di Taranto ha posto sotto sequestro 63 Kg. di Oloturie, anche detti cetrioli di mare, di cui è vietata la pesca in quanto specie marina protetta che riveste un ruolo centrale per l’equilibrio dell’ecosistema marino. I militari, durante …
Leggi di più »AZIONE DI CONTROLLO DELLA GUARDIA DI FINANZA SUI PREZZI DEL CARBURANTE
Il Comando Generale della Guardia di finanza, a partire dal marzo 2022 – in concomitanza con l’aumento del prezzo del gas, dell’energia elettrica e dei carburanti – ha, tra l’altro, dato disposizioni ai Reparti per implementare il sistema di vigilanza degli impianti di distribuzione stradale di carburante e dei depositi …
Leggi di più »Grave incidente stradale ieri sulla Francavilla-Ceglie Messsapica , una donna in coma
Incidente sulle strade del lavoro con sei persone ferite di cui una in coma. E’ successo ieri alle prime luci del mattino sulla Francavilla-Ceglie Messsapica. Due mezzi, un furgone Fiat Ducato e una Fiat 500, ognuno con tre passeggeri a bordo si sono scontrate per cause in corso di accertamento. …
Leggi di più »Bambina avvelenata da monossido di carbonio, salvata dalla camera iperbarica del Centro Ospedaliero Militare di Taranto
Trattamento in urgenza a favore di una bambina affetta da avvelenamento da monossido di carbonio. Nella notte tra il 01 e il 02 gennaio 2023, il Servizio di Medicina Iperbarica del Centro Ospedaliero Militare di Taranto è stato allertato dal Pronto Soccorso dell’Ospedale SS. Annunziata dello stesso capoluogo pugliese, per …
Leggi di più »SCATTA IL PRIMO FERMO AMMINISTRATIVO DELL’ANNO 2023 PER UNA NAVE DA CARICO BATTENTE BANDIERA LIBERIANA
Nella mattinata di ieri il nucleo ispettivo ambientale della Capitaneria di porto di Taranto, con il supporto del personale del Servizio di Coordinamento Regionale della Direzione marittima di Bari, si è recato a bordo di una nave da carico battente bandiera liberiana, di 22064 tonnellate di stazza lorda, in sosta …
Leggi di più »CARABINIERI PER LA TUTELA DEL LAVORO – IL BILANCIO DI FINE ANNO DEL NUCLEO CARABINIERI ISPETTORATO DEL LAVORO DI TARANTO
Con il 2022 ormai alle spalle, è tempo di bilanci per il Nucleo Carabinieri dell’Ispettorato del Lavoro di Taranto, reparto specializzato dell’Arma dei Carabinieri che si occupa, all’interno del territorio della Provincia, di tutelare il lavoro in tutte le sue forme, reprimendo gli abusi e contrastando i reati in materia …
Leggi di più »GDF BRINDISI: SEQUESTRATA QUASI MEZZA TONNELLATA DI PRODOTTI PIROTECNICI, DENUNCIATO UN SOGGETTO
Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Brindisi, nell’ambito dei controlli volti a prevenire il commercio e detenzione di prodotti pirotecnici pericolosi per la salute dei consumatori, hanno rinvenuto 442 kg. di fuochi d’artificio occultati in un garage dell’abitazione di un cittadino residente nella provincia di Brindisi. Gli approfondimenti svolti …
Leggi di più »