Leggere questo romanzo è stato come fare un viaggio nell’ “Universo della Vita”. Il titolo scelto dall’autrice, Prof.ssa Mariapia Fusco – mia compagna di scuola elementare prima e collega poi – “La luna sopra di noi”, ci preannuncia una esplorazione introspettiva della protagonista del romanzo: Lara. Ella, nell’inedita e tragica …
Continua »La storia del Sindacato Libero Scrittori Italiani in un libro di Pierfranco Bruni e Tommaso Romano
“LE ALTRE CULTURE – Storia del Sindacato Libero Scrittori Italiani 1970 – 2020” di Pierfranco Bruni e Tommaso Romano, con Prefazione di Francesco Giubilei (edito da THULE Spiritualità e Letteratura) ripercorre la storia del Sindacato Libero Scrittori Italiani tratteggiando il profilo di alcuni suoi protagonisti e riportando una importante antologia …
Continua »IL NUOVO LIBRO DI PIERFRANCO BRUNI DEDICATO A DANTE ALIGHIERI “NEL MEZZO DEL CAMMIN” (Passerino Editore) CON SAGGI DI STEFANIA ROMITO
Nell’anno dedicato a Dante Alighieri, in cui si celebrano i 700 anni dalla morte, Pierfranco Bruni pubblica un testo di alto valore letterario che comprende saggi di Stefania Romito. Il libro dal titolo “Nel mezzo del cammin”, edito da Passerino Editore, si snoda attraverso un raffinato percorso narrativo comprendente autori …
Continua »She’s the one, il nuovo romanzo della ventenne Asia Pichierri
Dopo la pubblicazione del romanzo breve Vieni e cambiami la vita, edito da Golem Edizioni, torna nel mercato editoriale l’autrice e blogger pugliese. Ha esordito da pochi mesi nel mondo editoriale Asia Pichierri, studentessa di Lettere Moderne della provincia tarantina, dopo anni di esperienza da articolista e blogger. Dopo il …
Continua »Pierfranco Bruni. Uno scrittore alla Giuseppe Berto. La scrittura di un intellettuale in romanzo
Il Sud e Venezia nell’ultimo libro di Pierfranco Bruni. Direttore archeologo del MIBACT- Ministero per i Beni, le Attività culturali e il Turismo, vicepresidente del Sindacato Libero Scrittori Italiani, dopo il suo ultimo libro con la Nemapress Edizioni, “L’alchimia della letteratura. Tra profezia e disubbidienza”, un viaggio tra i capolavori …
Continua »Il canto della Nostalgia, il nuovo libro di Tonino Filomena
Il canto della Nostalgia è un libro dalle forti emozioni. È un racconto introspettivo scritto ai tempi del Coronavirus , in una notte silenziosa dove ha trovato posto l’analisi e l’osservazione diretta della propria interiorità, rappresentata dai sentimenti, i prodotti del pensiero, come pure il senso della vita e della …
Continua »I 50 ANNI DI UNGARETTI CON UNGARETTIANA
L’Associazione Internazionale dei Critici Letterari e la Nemapress edizioni per i 50 anni dalla morte di Giuseppe Ungaretti In occasione del cinquantenario dalla morte di Giuseppe Ungaretti, l’Associazione Internazionale dei Critici Letterari ha pubblicato nella Collana Saggi della Nemapress Edizioni il volume “Ungarettiana” (pagg. 200, 20 euro) cui hanno collaborato …
Continua »TORNEREMO A RIPRENDERCI LA VITA
TORNEREMO A RIPRENDERCI LA VITA – Sulle ali del Drago – IL CREPUSCOLO DEGLI DEI è una Raccolta di Autori Vari – curata da Anna Montella per il Caffè Letterario La Luna e il Drago – riferita al periodo difficile e drammatico che stiamo vivendo. Un “diario di bordo” in …
Continua »“Il ladro di profumi”, l’ultimo libro di Pierfranco Bruni. Un romanzo incantevole
L’AQUILA – E’ uscito da poco nelle librerie “Il ladro di profumi”, per i tipi di Tabula Fati, l’ultimo libro di Pierfranco Bruni pubblicato dall’editore abruzzese Tabula Fati. Il romanzo va ad arricchire il già corposo elenco di pubblicazioni del fecondo autore calabrese, la cui produzione spazia dalla poesia …
Continua »Lungo la strada un cammino, il nuovo libro del poeta marchigiano Fabio Strinati
Uscito da pochissimi giorni “Lungo la strada un cammino“, il nuovo libro del poeta marchigiano Fabio Strinati, pubblicato con Transeuropa Edizioni. Si tratta di un’opera colta, matura, un diario di bordo pregno di esperienze visive ed interiori che lo scrittore e poeta di Esanatoglia (attraverso un viaggio che sembra non …
Continua »