Nell’ambito delle iniziative successive alla candidatura al Premio Nobel della Letteratura che vede tra i protagonisti Pierfranco Bruni è prevista la traduzione di un’antologia poetica, che lega gli anni dei suoi primi scritti editi risalenti al 1974 – sino al 2014, anche in Svezia. Un quarantennio nel quale Pierfranco Bruni …
Continua »Testimone un cane e altri racconti: amore malato, amore vissuto intensamente, ma anche paure, tradimenti e stranezze che invadono vite inquiete e solitarie
Sarà disponibile in tutte le librerie online dal 10 febbraio Testimone un cane e altri racconti, una raccolta di nove brevi opere di Bonifacio Vincenzi, scrittore già noto ai lettori di Panesi Edizioni. Dopo il successo dei primi due e-book Shakira – Uno sguardo dal cuore e L’apprendista Babbo Natale, Vincenzi …
Continua »“Seduti in quel caffè…sognando Liverpool”
Taranto, il beat e gli Anni 60 di Claudio Frascella Da venerdì 12 dicembre nelle principali librerie e nelle migliori edicole di Taranto “Seduti in quel caffè…Sognando Liverpool”, la quarta “fatica letteraria” del giornalista tarantino Claudio Frascella, opera che si avvale della prefazione di Stefano D’Orazio, mitico batterista dei Pooh. Il sottotitolo …
Continua »Marcello Veneziani – Ritorno al Sud (Mondadori, 2014)
Il Sud è la strada di casa e il calore materno delle origini. Tornare a sud dà frutti quando si avvera e dà fiori quando non si avvera. I primi a volte sono dolci e a volte amari, i secondi si nutrono di nostalgia. Al Sud si va in vacanza …
Continua »Il Direttore di Rai Sport Mauro Mazza apre il libro di Pierfranco Bruni dedicato ad Alberto Bevilacqua ad un anno dalla scomparsa
Pierfranco Bruni racconta, nel primo libro dedicato a Bevilacqua, un raccordo di letteratura e amicizia Con un ricordo – testimonianza del Direttore di Rai Sport Mauro Mazza si apre il saggio di Pierfranco Bruni dedicato ad Alberto Bevilacqua, già in distribuzione, dal titolo: “Spegnersi per non consumarsi. Io e Alberto …
Continua »Per Canti e Cantine – NOTE DI UN VIAGGIO ENOFONICO IN SALENTO
Per Canti e Cantine NOTE DI UN VIAGGIO ENOFONICO IN SALENTO AUTORI: Pino De Luca COLLANA: E(t)nogastronomica ARGOMENTO: Vino, Vaiggio, Musica, Costume e società Talvolta, ricette straordinarie contano pochi, semplici ingredienti. Prendete un viaggio lento in quell’estremo lembo d’Italia che, nonostante le superstrade incompiute e altre ferite, sa ancora regalare …
Continua »In anteprima nazionale al Premio Tropea il libro in e – Book di Pierfranco Bruni dedicato ad Alberto Bevilacqua
In anteprima nazionale al Premio Tropea il libro in e – Book di Pierfranco Bruni dedicato ad Alberto Bevilacqua “Spegnersi per non consumarsi. Io e Alberto Bevilacqua Sarà presentato in anteprima nazionale nelle serata del Premio di Letteratura Tropea nei giorni 26 e 27 luglio prossimo il libro, in versione …
Continua »Poesia: per la Giornata Mondiale video di ‘Asma’ e Shadi’ di Pierfranco Bruni
Nella Giornata Mondiale della Poesia che si celebra domani 21 marzo il libro di Pierfranco Bruni ‘Asmà e Shadi, Un amore in Versi’ (Pellegrini), ha un suo nuovo video il cui tracciato poetico è tra la parola e le musiche. La poesia di Pierfranco Bruni racconta, in un elegante ‘Cantico’ l’Oriente, …
Continua »Franco Califano ad un anno dalla morte: dal libro di Pierfranco Bruni “Sulla punta di una matita non sono passati secoli” al Tributo Nazionale a Roveleto di Cadeo di Piacenza – 28 marzo –
Gigi Marzullo: Chi conosce Pierfranco Bruni, come me, sa che questo suo libro dedicato a Franco Califano è stato scritto con il cuore e con lapproccio critico di uno scrittore che misura le parole passo dopo passo. Ad un anno dalla morte di Franco Califano una nuova edizione del libro …
Continua »Giornata Mondiale Poesia video di ‘Asmà e Shadi’ di Pierfranco Bruni
La storia di un amore tra il mare e il deserto dei Mediterranei Nella Giornata Mondiale della Poesia che si celebra il prossimo 21 marzo il libro di Pierfranco Bruni ‘Asmà e Shadi – Un amore in Versi’ (Pellegrini), ha un suo nuovo video il cui tracciato poetico è tra …
Continua »