FAGGIANO. Martedì l’Orchestra Magna Grecia con il concerto “Jazz Symphony” torna allo Jonio Jazz Festival

Da sx  Alessandro Napolitano Mala Waldron Mirko Maria Matera e Alfonso Girardo
Da sinistra Alessandro Napolitano, Mala Waldron, Mirko Maria Matera e Alfonso Girardo

Il concerto ha il suggestivo titolo “Jazz Symphony” e, con la direzione di Alfonso Girardo, vedrà sul palco l’Orchestra ICO Magna Grecia e la “Jonio Jazz Band” composta da Mirko Maria Matera al pianoforte, Gianfranco Menzella al sax e Alessandro Napolitano alla batteria. Con loro il bassista Dominique Di Piazza e, star della serata, la famosa cantante e compositrice americana Mala Waldron.

Come ogni sinfonia che si rispetti, anche questa “Jazz Symphony” sarà suddivisa in diverse “sezioni musicali” che caratterizzeranno il programma di questo concerto che prevede l’esecuzione di popolari brani del repertorio jazz e di successi evergreen in arrangiamenti composti da Bill O’Connell, Antonio Palazzo e Alfonso Girardo.

In apertura saranno eseguiti tre brani jazz di Bill O’Connell, in un’inedita versione per orchestra scritta per l’occasione dallo stesso compositore: “Ballad for me”, “My little trip to New York” e “Wild fire”. Sarà poi eseguito il “Medley Corea” che, composto da Alfonso Girardo, propone i temi dei più grandi successi di Chick Corea.Mala Waldron orizzontale colori

Nella seconda parte del concerto salirà sul palco la pianista e cantante jazz americana Mala Waldron, che in questa estate sta vivendo la sua prima esperienza musicale europea.

Newyorkese con radici che affondano nel rhythm and blues, Mala Waldron porterà sul palco l’eredità del padre recentemente scomparso, il grande Mal Waldron, leader e pianista nelle formazioni di miti del jazz come Charles Mingus e John Coltrane.

Mala Waldron interpreterà i suoi brani “Elli’s”, “Truth’s calling” e “He’s my father”, e poi si misurerà con famosi standard jazz e successi evergreen come “Cry me river”, “Besame mucho”, “Summertime”, “The man I love” e “Overjoyed”.

Il partner culturale e sociale dell’Orchestra della Magna Grecia è Ubi Banca Carime che conferma il suo sostegno convinto per corroborare sul territorio la funzione di una economia integrata al fine di garantire responsabilmente un’alta qualità della vita; l’orchestra è sostenuta da Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e Turismo, Fondazione Cassa di Risparmio di Puglia, Camera di Commercio di Taranto, Regione Puglia, Provincia di Taranto e Comune di Taranto.

Facebook Comments Box

Di Redazione

Redazione
La Voce di Maruggio nasce nel 2010 come supplemento de La Voce di Manduria, dal 17 luglio 2012 diventa testata giornalistica grazie ai propri investitori che credono in questo progetto. Giornale free press La Voce di Maruggio, tratta la cronaca, la politica e cultura e sport principalmente della Città di Maruggio.

Controlla anche

Il prossimo 7 aprile l’Ordine Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Taranto celebrerà il 50° anniversario della sua costituzione.

Il 7 aprile del 1975, grazie al comitato promotore formato dagli architetti Claudio Adamo, Paolo …

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.