mercoledì 22 Marzo, 2023 - 10:48:35

Innovativo intervento A Taranto: di rimozione del tumore del rene congelato e asportato con la tecnica della crioablazione laparoscopica

Innovativo intervento A Taranto: di rimozione del tumore del rene congelato e asportato con la tecnica della crioablazione laparoscopica

Innovativo intervento di rimozione del tumore del rene con la tecnica della crioablazione laparoscopica in Asl Taranto.

La tecnica, mini-invasiva, è stata eseguita dal giovane team di Urologia del SS. Annunziata di Taranto, diretto dal dr. Grossi, su una paziente di 61 anni, dimessa dopo pochi giorni in buone condizioni. Il caso presentava masse tumorali in entrambi i reni: le prime sono state asportate chirurgicamente, preservando sì il rene ma con tecnica chirurgica tradizionale. Sul secondo rene, l’equipe ha optato per la crioablazione laparoscopica (LRC): in tal modo, la massa tumorale del diametro di 2,5 cm, circoscritta, è stata raggiunta da un ago – che, in generale, possono essere anche più di uno in base alla dimensione e alla posizione delle lesioni -, congelata a temperature che oscillano tra i -40° e -90° nella zona di maggiore concentrazione e, infine, asportata.

La crioablazione dei tumori, innovativa in questo caso perché eseguita per la prima volta a Taranto in modalità laparoscopica rispetto alla più comune percutanea, offre diversi vantaggi: tempi di ripresa rapidi per il paziente, alti tassi di successo in termini oncologici a fronte di ridotti tassi di complicanze post-intervento e riduzione della spesa sanitaria per il sistema. Nel caso specifico della paziente operata, l’equipe urologia ha scelto di intervenire con crioablazione laparoscopica per il secondo rene valutando la vicinanza della lesione ad arterie, vasi e alle pelvi: l’approccio video-laparoscopico si attua con puntura diretta sotto visione della massa. A seguito dell’intervento, che ha avuto scopo curativo per via della rimozione delle lesioni tumorali, per la paziente si è avviato un programma di follow up gestito da un team multidisciplinare.

“La sanità tarantina si conferma un punto di riferimento per la popolazione del territorio, e non solo – dichiara Stefano Rossi, direttore generale di Asl Taranto – L’offerta sanitaria uro-oncologica crea le condizioni per la presa in carico dei pazienti ed evitare loro i cosiddetti viaggi della speranza”.

Facebook Comments Box

Notizie su Redazione

Redazione
La Voce di Maruggio nasce nel 2010 come supplemento de La Voce di Manduria, dal 17 luglio 2012 diventa testata giornalistica grazie ai propri investitori che credono in questo progetto. Giornale free press La Voce di Maruggio, tratta la cronaca, la politica e cultura e sport principalmente della Città di Maruggio.

Leggi anche

Maruggio uno dei Borghi più belli d'Italia

Maruggio uno dei Borghi più belli d’Italia

Maruggio, uno scrigno di bellezza. Benvenuti a Maruggio, uno dei più belli Borghi d'Italia! Questo gioiello del Salento vi incanterà con i suoi vicoli pittoreschi, le sue case bianche e le sue chiese barocche. Passeggiate tra le mura antiche e godetevi la vista del mare, che si staglia all'orizzonte. Fermatevi in una delle tante botteghe artigiane per acquistare prodotti locali di altissima qualità. E se avete voglia di assaggiare i piatti tipici della cucina salentina, non vi resta che sedervi in uno dei ristoranti del borgo e lasciarvi conquistare dai sapori autentici di questa terra generosa. In ogni angolo di Maruggio c'è una sorpresa da scoprire, un dettaglio da ammirare, una emozione da vivere. Venite a scoprire questo scrigno di bellezza, dove arte, cultura e natura si fondono in un mix perfetto.