Ieri mattina, presso la rotonda sul lungomare di Taranto, la direzione strategica Asl Taranto, insieme al Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano e alla amministratrice di SanitaService Maria Rosa De Leo, ha presentato la internalizzazione del servizio 118. A partire dal 1° maggio, infatti, sono state avviate, attraverso SanitaService, la …
Leggi di più »DI NAPOLI NUOVO PRESIDENTE DI METALNAVALMECCANICA
Nuovi assetti e nuovi nomi per la Sezione Metalmeccanica e Navalmeccanica di Confindustria Taranto. Pasquale Di Napoli, 48 anni, della Sicmi Service Srl, è il nuovo presidente della sezione. L’Assemblea della Sezione Metalmeccanica e Navalmeccanica, presieduta dal presidente di Confindustria Taranto Salvatore Toma, ha proceduto a rinnovare il suo organo …
Leggi di più »Taranto capoluogo pugliese dei Consulenti del Lavoro
Rosario De Luca, Presidente Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, sarà per la prima volta a Taranto, per partecipare al convegno “Il ruolo strategico del Consulente del Lavoro nella società che cambia”, nonché per tenere nel capoluogo la Consulta dei Presidenti degli Ordini CdL della Puglia. Rosario De Luca come …
Leggi di più »Giochi del Mediterraneo di Taranto 2026: piscina, il progetto vincitore
Comunicato stampa diffuso dal comitato organizzatore: Sarà lo studio MDU Architetti, di Prato, a firmare la nuova la piscina olimpionica di Taranto 2026. Il progetto è risultato vincitore con la seguente motivazione della Commissione Giudicatrice: “Esaminati i contenuti innovativi e di grande interesse proposti dai 37 partecipanti, nel progetto vincitore …
Leggi di più »A Grottaglie “Il suolo al servizio della viticoltura”
GROTTAGLIE – La terra vista come una risorsa da rispettare e coltivare in modo da evitare fenomeni di degradazione, dannosi soprattutto in un comparto agricolo come la viticoltura che riveste un ruolo importante per l’economia di diversi territori. La Puglia, in particolare, è tra le regioni europee con il maggiore …
Leggi di più »Xylella, sostegni ai Comuni per le pratiche agronomiche obbligatorie. “5 mln di euro per contrastare la batteriosi”
Si tratta dell’avviso pubblico a valere sul Piano straordinario per la rigenerazione olivicola della Puglia L’Osservatorio Fitosanitario della Regione Puglia ha approvato l’avviso pubblico destinato a sostenere i comuni e gli enti locali nelle attività di contrasto alla Xylella fastidiosa, arginando la diffusione della sputacchina, insetto vettore d’inoculo del batterio. …
Leggi di più »Ex Ilva: Uilm, azienda comunica Cigs con logo sdraio e sole
“L’azienda questa mattina ha annunciato la Cigs (cassa integrazione straordinaria) ai lavoratori di Acciaierie d’Italia usando il logo di una sdraio con il sole. Un gesto offensivo!“. Lo sottolinea la Uilm di Taranto criticando la comunicazione aziendale. La Uilm e l’Usb sono i due sindacati che non hanno firmato, a …
Leggi di più »Xylella, CIA Puglia: “Basta annunci, il Salento deve rinascere e Bari rischia grosso”
Gennaro Sicolo risponde a Infantino: “Eradicazioni, ristori e reimpianti devono procedere di pari passo” “La possibilità che l’Unione Europea possa archiviare, a breve, la procedura d’infrazione che pende sull’Italia per i ritardi con cui è stata gestita l’emergenza Xylella è una buona notizia, anche se al momento siamo ancora al …
Leggi di più »LA “MISSIONE VERDE” ENTRA NELLE SCUOLE E’ PARTITO IL PROGETTO DELL’APS I PORTULANI DI PALAGIANELLO
NEL TARANTINO, NELLA TERRA DELLA GRAVINE, TEORIA E PRATICA PER EDUCARE I GIOVANI AD UNO STILE DI VITA SANO E “GREEN” 18 MESI DI ATTIVITA’ DEL BANDO PUGLIA CAPITALE SOCIALE 3.0 E’ partita stamattina, da un incontro con la prima classe dell’Istituto di Istruzione Superiore Statale “Mauro Perrone” di Palagianello, …
Leggi di più »DAL GOVERNO PRIMI INTERVENTI SULLE PROFESSIONI SANITARIE E PRONTO SOCCORSO. OPI TARANTO: SVOLTA EPOCALE
Con il Decreto licenziato dal Consiglio dei Ministri qualche giorno fa il Governo con coraggio e determinazione ha approvato delle misure che possiamo definire “storiche” per tutte le Professioni sanitarie. L’esecutivo seguendo le indicazioni del Ministro della Salute, Prof. Orazio Schillaci, ha finalmente reso possibile la libera professione intramoenia per …
Leggi di più »