martedì 06 Giugno, 2023 - 22:48:58

LETTERA APERTA – Benvenuto Anno Nuovo

Sei finalmente giunto. Sinceramente, non credevo che ce l’avresti fatta ad arrivare. Ti sei lasciato alle spalle un anno tragico. Lo so che non è stata colpa tua se l’anno appena trascorso si è divertito a seminare il virus uccidendo migliaia di innocenti e a contagiare milioni di persone, tra cui alcune a me molto care. Sono qui per chiederti innanzitutto di non dire che sei parente dell’anno vecchio. Sei appena nato, ma sono certo che tu capirai ciò che ho da chiederti.

Vorrei innanzitutto che tu fermassi una volta per tutte questa orribile peste. Vorrei che tu mi portassi una gomma bella grossa per spazzare via i brutti ricordi del 2020.Vorrei che tu sostenessi la buona salute mia, della mia Anna e delle persone che amo. Vorrei che tu mi aiutassi a sperare e avere la certezza che sarai capace di proteggere i bimbi, gli anziani, gli ammalati, gli sfortunati, i vinti, i poveri, gli ultimi. Vorrei che tu potessi indicarmi la strada per andare avanti, soprattutto quando è notte fonda o quando il sentiero si confonde con i rovi e la sterpaglia della vita. Vorrei che tu proteggessi la mia Maruggio. So bene di non poterti chiedere di restituirmi il mio papà, la mia mamma e le persone a me tanto care che il Cielo ha voluto portare via, ma… permettimi di chiederti di alleviare le sofferenze di quanti (anche nel mio paese) hanno dovuto “subire” l’anno 2020. Un’ultima cosa: aiutami a saper perdonare, recuperare, amare e sorridere al Nuovo Anno. Sorriderti, perché oggi il sole ha sconfitto l’oscurità.

Tonino Filomena

Facebook Comments Box

Notizie su Tonino Filomena

Tonino Filomena
Tonino Filomena, scrittore e storico documentarista. Attratto dallo studio della Storia e dalle vicende umane ad essa collegate, in particolare del Novecento, dopo essere stato allievo di Tommaso Pedio e Indro Montanelli, conseguendo giovanissimo la laurea in Scienze Politiche, ha iniziato a occuparsi di storia patria documentando e illustrando la vita della sua città natale (Maruggio). È membro della Società di Storia Patria per la Puglia, presidente regionale del Sindacato Libero Scrittori Italiani, Testimonial Albo d’Oro del Comitato Scientifico No Lombroso di Torino; già Socio ordinario dell’Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano e Segretario Nazionale dell'Istituto Nazionale Minoranze Etnico-Linguistiche in Italia presso il Ministero per i Beni e le Attività Culturali. E’ autore di numerosi saggi, tra cui: Maruggesi nel primo Novecento. Il relitto della Madonnina. Guida a Maruggio, dentro e oltre la storia. Attacco a Maruggio. Paese nostro povero ma bello. Gli occhi della memoria. Nel ventre della Balena Bianca. Così parlò Bilbo. Il soldato contadino e l'ultima sua opera L'infanzia perduta, edita da La Voce di Maruggio.

Leggi anche

Brindisi, 5 giugno 2023. Celebrazione del 209° annuale di fondazione dell’Arma dei Carabinieri

Oggi 5 giugno ha avuto luogo, a Brindisi come in tutta Italia, la cerimonia celebrativa …