MANDURIA – Brusco risveglio per due spacciatori in “vacanza” nella marina di Manduria. Nelle prime ore di questa mattina, infatti, un nutrito e mirato dispositivo impiegato dalla Compagnia Carabinieri di Manduria per le necessità di prevenzione delle zone balneari, specie nella popolosa San Pietro in Bevagna, ha portato alla luce una fiorente attività di spaccio evidentemente rivolta all’utenza turistica della stagione. Nello specifico, è stata utilizzata maggiormente l’Aliquota Radiomobile coadiuvata da un’unità del Nucleo Cinofili di Modugno, con il cane BOSS. In manette è finito T.G., di anni 48, originario di Oria (BR), ma residente in provincia dell’Aquila, il quale in un appartamento estivo preso in affitto, aveva allestito una base per il confezionamento di sostanze stupefacenti di varia natura, avvalendosi della complicità di B.A., 28enne albanese già noto alle Forze dell’Ordine residente a Reggio Emilia. Il piano di lavoro era semplicemente il tavolo da cucina, sul quale i militari hanno rinvenuto circa 31 grammi di eroina, due grammi di cocaina ed altrettanti di hashish, insieme al consueto bilancino di precisione e materiale per la suddivisione in dosi, alcune già pronte per la cessione. A T. G. sono stati sequestrati anche 400 euro in contati, ritenuti provento dell’illecita attività, ed ora il malvivente si trova ristretto presso il Carcere di Taranto a disposizione dell’Autorità Giudiziaria del capoluogo, mentre l’albanese è stato denunciato in stato di libertà; entrambi dovranno rispondere del reato di concorso in detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente.
Leggi anche
Maruggio uno dei Borghi più belli d’Italia
Maruggio, uno scrigno di bellezza. Benvenuti a Maruggio, uno dei più belli Borghi d'Italia! Questo gioiello del Salento vi incanterà con i suoi vicoli pittoreschi, le sue case bianche e le sue chiese barocche. Passeggiate tra le mura antiche e godetevi la vista del mare, che si staglia all'orizzonte. Fermatevi in una delle tante botteghe artigiane per acquistare prodotti locali di altissima qualità. E se avete voglia di assaggiare i piatti tipici della cucina salentina, non vi resta che sedervi in uno dei ristoranti del borgo e lasciarvi conquistare dai sapori autentici di questa terra generosa. In ogni angolo di Maruggio c'è una sorpresa da scoprire, un dettaglio da ammirare, una emozione da vivere. Venite a scoprire questo scrigno di bellezza, dove arte, cultura e natura si fondono in un mix perfetto.