domenica 10 Dicembre, 2023 - 1:03:43

Maruggio: Impresa di servizi gestiva una discarica non autorizzata

Carabinieri noe1

MARUGGIO – I carabinieri del Nucleo ecologico di Lecce e della stazione di Maruggio hanno denunciato per abbandono di rifiuti l’amministratore dell’impresa che gestisce il servizio di raccolta dei rifiuti sodi urbani nel comune di Maruggio. Nei giorni scorsi i militari dello speciale nucleo che si occupa di reati ambientali (N.O.E.) comandato dal maggiore Nicola Candido avevano effettuato un controllo sulle attività di smaltimento dei rifiuti nella cittadina jonica riscontrando un’insana gestione di tale attività in quanto «in assenza delle previste autorizzazioni – si legge nel rapporto del Noe – veniva adibito un piazzale scoperto completamente sterrato e quindi su superfice non impermeabilizzata, allo stoccaggio di materiali di risulta. Nello specifico – continua la nota dei carabinieri – venivano trovati sette cassoni scarrabili, di cui 6 colmi di rifiuti urbani del tipo vetro, cartone, multi materiale, sfalci di potatura, inerti da demolizione nonché rifiuti vari che percolavano liquido nel terreno sottostante». Per tali motivi, al termine del controllo, l’amministratore unico della ditta in questione è stato deferito all’A.G. di Taranto per il reato di cui all’art. 256 comma 1° D.Lgs n. 152/2006.

Facebook Comments Box
Per restare aggiornato con le ultime news seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook e iscriviti al nostro canale YouTube.  

Per scriverci e segnalarci un evento contattaci! 

Notizie su Redazione

Redazione
La Voce di Maruggio nasce nel 2010 come supplemento de La Voce di Manduria, dal 17 luglio 2012 diventa testata giornalistica grazie ai propri investitori che credono in questo progetto. Giornale free press La Voce di Maruggio, tratta la cronaca, la politica e cultura e sport principalmente della Città di Maruggio.

Leggi anche

DOMANI CSV Taranto: “Se tutti lo facessero”!

Il Centro Servizi Volontariato Taranto ETS annuncia la XVII Rassegna provinciale del Volontariato e della Solidarietà presso la Biblioteca Civica "Pietro Acclavio". Il presidente del CSV, il direttore della biblioteca e Guido Memo discuteranno del ruolo del Terzo settore. La 38ª Giornata Internazionale del Volontariato enfatizzerà il potere dell'azione collettiva, evidenziando il volontariato come risorsa chiave per affrontare le sfide globali.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.