NON SO CHE VISO AVESSE – Recital ispirato all’opera RADICI di Francesco Guccini

guccio

Lo spettacolo NON SO CHE VISO AVESSE costituisce di fatto il primo capitolo della “trilogia su Francesco Guccini”. Ispirato all’album RADICI del 1972, si parla di radici intese sia in senso fisico, con storie di emigrazione ed immigrazione, sia in senso politico-spirituale con la storia degli anarchici Sacco e Vanzetti e la storia di Domenico Congedo, morto negli scontri di Roma del 1969…
L’interpretazione delle canzoni è affidata alla voce di Domy Siciliano, accompagnata dalle chitarre di Andrea Favatano e Raffaele Quarta, dalla batteria di Simone Carlà, dal contrabasso di Stefano Rielli. I testi ideati e scritti da Alberto Minafra sono affidati alla voce di Donato Chiarello.

Presso il giardino della Biblioteca comunale- Piazza San Giovanni, Maruggio.

Ingresso: € 5,00

Facebook Comments Box

Di Redazione

Redazione
La Voce di Maruggio nasce nel 2010 come supplemento de La Voce di Manduria, dal 17 luglio 2012 diventa testata giornalistica grazie ai propri investitori che credono in questo progetto. Giornale free press La Voce di Maruggio, tratta la cronaca, la politica e cultura e sport principalmente della Città di Maruggio.

Controlla anche

Il prossimo 7 aprile l’Ordine Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Taranto celebrerà il 50° anniversario della sua costituzione.

Il 7 aprile del 1975, grazie al comitato promotore formato dagli architetti Claudio Adamo, Paolo …

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.