TERNI – ‘O guerriero non ce l’ha fatta a vincere la sua battaglia più importante. Precipitato nella tarda mattinata di ieri dopo un lancio con il paracadute a Terni, Pietro Taricone, 35 anni, è morto nel cuore della notte nell’ospedale della città umbra dove i medici avevano cercato in tutti …
Continua »E' il giorno della prima prova della maturità 2010: ecco le tracce ufficiali.
Primo Levi per l’analisi del testo, le foibe per il tema storico, il ruolo dei giovani nella politica, “piacere e piaceri” da Botticelli a D’Annunzio per l’artistico-letterario. Sono queste le tracce del tema di italiano proposte per la Maturità 2010. Anche gli Ufo «sbarcano» nella Maturità 2010: per la prova …
Continua »Lucia Massarotto e la sua protesta antileghista – E ora la donna del Tricolore è sfrattata dalla sua casa
VENEZIA – Qualcuno l’ha proposta perfino come senatrice a vita. Lei, Lucia Massarotto, il 30 luglio dovrà lasciare la casa in cui è in affitto da venticinque anni. Quella stessa casa in Riva Sette Martiri a Venezia, dalla quale – dal 1997 – fa sventolare il tricolore tutte le volte …
Continua »Crocifisso: ricorso a Strasburgo il 30 giugno
ROMA – L’Italia presenterà il 30 giugno alla Corte europea dei diritti dell’Uomo di Strasburgo il ricorso contro la decisione della Corte che ha imposto all’Italia di togliere il crocifisso dalla scuole. Lo ha detto il sottosegretario alla presidenza del Consiglio Gianni Letta in una conferenza stampa a Palazzo Chigi. …
Continua »Dalla destra considerata possibile alla impossibilità di una destra azienda.
Non possiamo far finta che nulla accade e nulla sia accaduto nel corso di queste ore nella vita politica italiana. Gli strumenti della cultura non solo sono strumenti altri rispetto a quelli della politica ma occorre ripristinare, per sconfiggere il superfluo e la mediocrità, il luogo del pensiero e del …
Continua »Anche noi per la Giornata della Terra
Si è celebrata ieri la 40sima Giornata mondiale della Terra. Il nostro giornale ha aderito all’iniziativa. Si tratta di un interessantissimo evento storico che torna ogni anno dal 1970 quando Gaylord Nelson, senatore del Wisconsin, mobilitò 20 milioni di americani per una gigantesca dimostrazione in favore dell’ambiente. La festività è …
Continua »Liberi i tre medici di Emergency arrestati in Afhanistan
KABUL – Un’odissea durata 8 giorni quella di Matteo Dell’Aira, Marco Garatti e Matteo Pagani, i tre dipendenti ital iani di Emergency liberati oggi in Afghanistan. E’ il 10 aprile quando i tre (Dell’Aira coordinatore medico dell’ospedale di Emergency a Laktar, Garatti medico bresciano e Pagani tecnico della logistica) vengono …
Continua »E Raimondo Vianello giustamente difese i giovani di Salò ed i loro ideali di giustizia sociale.
Tratto dal web, riportiamo un vecchio articolo di Volpe Maria, molto interessante: LO SHOWMAN SUL SETTIMANALE “LO STATO” E Raimondo Vianello difende i giovani di Salo’ MILANO – “Non rinnego ne’ Salo’, ne’ Sanremo”. Questo il titolo di un’intervista a Raimondo Vianello sul settimanale “Lo Stato” (oggi in edicola) diretto …
Continua »I funerali di Vanacore e le accuse della folla ai giornalisti.
MONACIZZO – «Pietrino Vanacore è morto per liberarsi da una giustizia che lo ha perseguitato per vent’anni. Si è ucciso perché sapeva che non avrebbe più retto ai nuovi attacchi dei giornalisti e delle telecamere». Questa consapevolezza, diffusa tra i parenti, amici e compaesani, è esplosa ieri pomeriggio all’ingresso del …
Continua »Vanacore è annegato, ma i dubbi restano. Oggi i funerali
MONACIZZO – Pietrino Vanacore è morto per annegamento. I suoi polmoni erano completamente intrisi d’acqua mentre nello stomaco non erano visibili tracce di veleno o altro liquido (si cercava il diserbante di colore azzurro cupo). Sul corpo non erano presenti traumi o altri segni di violenza. E’ questo, in sintesi, …
Continua »