Il giorno 28 febbraio p.v., in occasione della giornata mondiale delle malattie rare, il Castello Aragonese di Taranto, a similitudine di altri importanti edifici storici …
Continua »Leonardo da Vinci. I 500 anni di un profeta delle arti e delle scienze
“Saper ascoltare significa possedere, oltre al proprio, il cervello degli altri.” Ovvero Leonardo da Vinci. Il pensiero di Leonardo offre una visione dell’uomo nella sua centralità rinascimentale in cui la scienza e la metafisica sono processi dialoganti. La dimensione dello sguardo è una proposta che riesce ad essere non solo …
Continua »