INGREDIENTI:Per 4 persone 350 g d’orecchiette pugliesi 1 melanzana 10 pomodori perini 100 g d’olive 8 cl d’olio extravergine di oliva 2 Spicchi d’aglio sale e pepe nero 2 Rametti di rosmarino PREPARAZIONE: Lavate e tagliate la melanzana a cubetti di mezzo centimetro di lato e i pomodorini a spicchi. …
Continua »Castagnole alla ricotta morbidissime
Le castagnole sono uno dei dolci più tipici del Carnevale, molto apprezzato nelle sue diverse varianti. La ricetta presentata di seguito è semplicissima da realizzare in casa. Ingredienti: 220-240 g di farina 00 2 uova piccole 130 g di ricotta comune da banco 70 g di zucchero semolato ( potete aumentare …
Continua »Pasta e cozze alla tarantina
I tubettini con le cozze sono un primo piatto di mare di origine pugliese; sono soprattutto un grande classico della cucina tarantina, facile e veloce da preparare con pochi e semplici ingredienti; è un piatto molto gustoso nonostante la facilità della ricetta: la maggior parte del tempo lo richiede l’apertura …
Continua »La pasta choux – Le ricette di Simy
La pasta choux è una pasta leggera e delicata, che viene usata in cucina generalmente per preparare bignè con ripieni sia dolci che salati. Ingredienti: 125 g di burro 250 cc d’acqua 150 g di farina 4 uova intere 1 pizzico di sale Procedimento: Mettete in un pentolino acqua, un …
Continua »Cannelloni di pasta fresca – Le ricette di Simy
I cannelloni rappresentano una ricetta classica di pasta fresca ripiena, perfetta da servire per il pranzo della domenica! Questi succulenti cilindri di pasta ripieni di un mix di carne e salsiccia, sormontati da besciamella e pomodoro sono una preparazione tipica emiliana. Un piatto così ricco e ghiotto che tutti noi …
Continua »Frittata di zucchine – Le ricette di Simy
La Frittata di zucchine è un piatto versatile e di può servire a tavola sia per antipasto e come uno sfizioso secondo! Ingredienti per 4 persone: 4 di uova 400 gr di zucchine 2 cucchiai di parmigiano basilico sale pepe Procedimento: Lavate e spuntate le zucchine, poi tagliatele a rondelle …
Continua »Pasta all’arrabbiata – Le ricette di Simy
La pasta all’arrabbiata è un piatti tipico laziale, piccante e saporito. Inutile dire che in questa versione con pancetta e funghi è ancora più golosa! Ingredienti 1/2 peperoncino affettato 2 spicchi d’aglio schiacciati 1 noce di burro 1 cucchiaio di olio 100g di pancetta a cubetti 250g di funghi puliti …
Continua »Facciamo i Biscottoni da inzuppo con una ricetta facile e veloce. – Le ricette di Simy
I biscottoni sono ideali da inzuppare nel latte o nel caffè del mattino per la colazione di grandi e bambini. Il risveglio sarà un piacere con una colazione così! INGREDIENTI per circa 40 biscotti: 3 Uova 80g di Latte 150g di olio d’oliva 200g di Zucchero 1 bustina di Vanillina …
Continua »Il salame al cioccolato – Le ricette di Simy
Il salame di cioccolato è un delizioso dolce che si prepara solitamente per Natale in molte regioni d’Italia, da affiancare al classico panettone. Come fare il salame al cioccolato, prepararlo è davvero facile, scopriamo insieme come si fa. Ingredienti: 300 gr di biscotti secchi (tipo Oro Saiwa) 150 gr di …
Continua »Carteddate pugliesi – Le ricette di Simy
Le cartellate o per meglio dire le carteddate pugliesi sono dei dolcetti fritti che in Puglia si preparano durante le feste (Natale, Pasqua e anche Carnevale). La ricetta originale vuole che nell’impasto si utilizzi il mosto cotto, nel caso non lo troviate lo potete sostituire con un vino bianco dolce. …
Continua »