MARUGGIO – Elezioni comunali del 1964. Comizio dell’onorevole Manco in Piazza del Popolo (vicino alla sezione del MSI). I big politici sul pulpito scosceso sono: l’avvocato Del Prete (secondo da sinistra), l’onorevole Manco e il professore Antonio (Tonino) Roberto. Il giovane accanto alla macelleria di Premio è Giovanni Degiorgio. I …
Continua »Il porto di Campomarino di Maruggio è nato nei primi anni del Fascismo.
E’ opinione largamente diffusa che l’IDEA di dotare Campomarino di un porticciolo è da attribuire al Sindaco Giuseppe Depierro in carica dal 1975 al 1979. In verità il “Progetto Generale di ampliamento e sistemazione del Porto” è stato redatto per effetto della Delibera di G.C. n. 45/1974, Sindaco Nino Longo. …
Continua »Sciopero a Maruggio
Rispolverando alcune foto ho trovato quella di mio nonno un’uomo d’altri tempi che capeggiava uno sciopero, uno dei primi, fatto a Maruggio intorno agli anni ’60…spero di essere degno di portare il suo nome… (Antonio Calasso su Facebook)
Continua »Primo giorno di scuola
AI MIEI COMPAGNI DI CLASSE NEL PRIMO GIORNO DI SCUOLA (1959-2013) In un mattino del lontano 1959, trentadue bambini vestiti di nero e col fiocco azzurro percorrevano in fila per due l’angusto corridoio della scuolaelementare “Del Bene” di Maruggio per raggiungere i “gradoni con scivoli” posti all’ingresso dell’edificio. Il fotografo …
Continua »Tutti al mare
Breve Gallery di immagini anni 50/60/70
Continua »Nel ventre della Balena Bianca: un libro per comprendere le ragioni di un declino.
Nel ventre della Balena Bianca: un libro per comprendere le ragioni di un declino. Oggi, come 40 anni fa, per fermare la “rivoluzione impossibile”, pensano di costruire il “compromesso storico” (leggi “inciucio”). E del nostro “presepio cristiano” non resta che polvere nel deserto delle idee. (…) Questo 1975 è un …
Continua »3 gennaio 1954 – Nasce la Tv di Stato
Il 3 gennaio 1954 nasce ufficialmente la televisione italiana. In quella data andò in onda, dopo varie prove sperimentali, la prima puntata del programma “Arrivi e partenze”. Trasmesso dalla Rai, società concessionaria in esclusiva del servizio pubblico radiotelevisivo italiano, il programma fu condotto da un giovane presentatore italo-americano: Michael Nicholas …
Continua »Anni '50 – Brillantina Colgate
Vespa anni '40
Nei primi anni di lancio commerciale della Vespa, la Piaggio concentra i propri messaggi al pubbico sull’effetto novità del suo veicolo. La prima pagina pubblicitaria comunica in tutta semplicità: “la S.p.A Piaggio & C. presenta la Motoleggera utilitaria Vespa”. Volutamente si cerca poi di caratterizzare la Vespa come un prodotto …
Continua »