Nella Calabria che vogliamo candidiamo Sibari a vera capitale della Magna Grecia come incontro dei Mediterranei tra Occidente ed Oriente di PIERFRANCO BRUNI È giunto il tempo di dare consapevolezza ad una città che è stata il centro del Mediterraneo nelle storie e nelle geografie della Magna Grecia. La Calabria …
Leggi di più »Le invasioni barbariche e il sottosegretario Scalfarotto e la sua unione omosessuale… E ora basta con sta solfa … Siamo veramente al declino di tutto…
Mi sono barbaramente attaccato allo schermo ad ascoltare “Le invasioni barbariche” con la presenza delle dichiarazioni e osservazioni del sottosegretario Scalfarotto riguardanti la sua omosessualità e la sua cosiddetta”famiglia omosessuale”. Scalfarotto ci ha parlato del suo rapporto con il compagno e della sua battaglia per le famiglie omosessuali da legittimare. …
Leggi di più »Il Sel (Sinistra Ecologia Libertà) vota contro la intitolazione di una strada, nella Capitale, a Franco Califano – Intervista a Pierfranco Bruni – autore di “Franco Califano. Sulla punta di una matita non sono passati secoli”
Roma – Polemiche sulla intitolazione, a Roma, di una strada a Franco Califano. Il provvedimento passa a maggioranza ma il Sel vota contro e Cinque stelle si astiene. Sulla questione risponde Pierfranco Bruni, autore del primo libro pubblicato su Franco Califano, edizioni Il Coscile, dal giorno della sua prematura scomparsa …
Leggi di più »L’Italia, Nazione Mediterranea oltre le polemiche sull’Unione Europea – di Pierfranco Bruni
Storia e processi di civiltà sono un binomio inscindibile all’interno di una visione mediterranea ed europea dell’Italia. Alcune considerazioni sull’U.E. e l’Italia. L’eccidio di Sarajevo del 28 giugno di cento anni fa e la dichiarazione di guerra di in mese dopo dell’Austria alla Serbia è la base, in un contesto …
Leggi di più »Dimissioni del presidente della Repubblica. Dopo l’opera Renzi, Napolitano deve andare a casa
Napolitano ci spieghi dove sta la differenza tra il Governo Letta e quello Renzi? Si abbia il coraggio di chiedere le dimissioni del Presidente della Repubblica, non ha più la maggioranza che lo ha eletto: se cè democrazia in un Paese è un atto dovuto. Di Pierfranco Bruni Perché la …
Leggi di più »Elezioni comunali Maruggio – Così parlò Bilbo
Da alcune settimane Maruggio è in preda al panico politico. Le imminenti elezioni comunali stanno agitando i partiti alla ricerca del miglior candidato sindaco. Mentre l’ex PDL (oggi Forza Italia), che ha chiuso il suo decennale ciclo con il Dr. Alberto Chimienti, sembra orientato verso due medici (Dr. Nino Marseglia …
Leggi di più »Il fallimento di Letta è anche il fallimento del Presidente della Repubblica.
Il fallimento di Letta è anche il fallimento del Presidente della Repubblica. Con coraggio Napolitano lasci la Presidenza della Repubblica di Pierfranco Bruni Cosa accade in una Nazione che si definisce democratica e con uno Stato di diritto come lItalia? Viviamo realmente una crisi della politica o abbiamo completamente smantellato lidea di …
Leggi di più »10 FERBBRAIO 2014 GIORNATA DEL RICORDO, FOIBE: OLOCAUSTO ITALIANO
Infoibati dalla criminalità comunista soltanto per essere ITALIANI. Il Genocidio degli Infoibati La scuola italiana, nel nome dell’Identità di Patria, ha il dovere morale di non far dimenticare di Pierfranco Bruni Mi è stato chiesto, come ogni anno di questi giorni, di scrivere una mia riflessione, un articolo, un …
Leggi di più »Nel dibattito di questi giorni. Le coppie gay non formano una famiglia.
La Chiesa ha un compito preciso tra i valori delle famiglie vere e l’etica del rispetto della tradizione ma deve avere coraggio. Di Pierfranco Bruni È vero che la tradizione non è un obbligo. È vero che con le società in transizione, come si osservava nelle antiche articolazioni sociologiche, sono …
Leggi di più »Se fossi Vendola, ma non lo sono e sono contento di non esserlo, lascerei l’isola della politica e mi imbarcherei rileggendo il marinaio e il vecchio…-di Pierfranco Bruni
Se fossi Vendola, il Niki, ovvero Presidente Giunta Regione Puglia, mi dimetterei. Se fossi ma non lo sono e quindi a cader ogni ragione di buon proposito tutto ci sta. Ma se fossi il Niki, ovvero Vendola, mi sentirei indignato di ore e ore di interrogatori e abbandonerei il parlume …
Leggi di più »