Infoibati dalla criminalità comunista soltanto per essere ITALIANI. Il Genocidio degli Infoibati La scuola italiana, nel nome dell’Identità di Patria, ha il dovere morale di non far dimenticare di Pierfranco Bruni Mi è stato chiesto, come ogni anno di questi giorni, di scrivere una mia riflessione, un articolo, un …
Continua »Nel dibattito di questi giorni. Le coppie gay non formano una famiglia.
La Chiesa ha un compito preciso tra i valori delle famiglie vere e l’etica del rispetto della tradizione ma deve avere coraggio. Di Pierfranco Bruni È vero che la tradizione non è un obbligo. È vero che con le società in transizione, come si osservava nelle antiche articolazioni sociologiche, sono …
Continua »Se fossi Vendola, ma non lo sono e sono contento di non esserlo, lascerei l’isola della politica e mi imbarcherei rileggendo il marinaio e il vecchio…-di Pierfranco Bruni
Se fossi Vendola, il Niki, ovvero Presidente Giunta Regione Puglia, mi dimetterei. Se fossi ma non lo sono e quindi a cader ogni ragione di buon proposito tutto ci sta. Ma se fossi il Niki, ovvero Vendola, mi sentirei indignato di ore e ore di interrogatori e abbandonerei il parlume …
Continua »La filosofia politica di questo Governo? Un torrone dell’anno precedente al quale è stata cancellata la scadenza…
Ci sono stati costanti scalpitii nella politica di questi mesi. Continuano a verificarsi situazioni che sembrano portare a percorsi nuovi o alternativi, ma oramai l’abitudine a vivere il “pantano” sta sconvolgendo e rafforzando un senso di rassegnazione. Sconvolge un metodo nel confronto tra idee e strategie politiche, ma la rassegnazione …
Continua »Non toccate i Crocifissi dalle aule scolastiche. Di Pierfranco Bruni
NON TOCCATE I CROCIFISSI DALLE AULE SCOLASTICHE. NON OFFENDETE LA TRADIZIONE DEL CRISTO IN CROCE… DI PIERFRANCO BRUNI Non toccate i crocifissi dalle aule scolastiche. Non spezzate la storia di una civiltà con una “normativa” amministrativa o un atto di mero attivismo ideologico. Non toccate Cristo dalla vita della speranza …
Continua »Il suicidio istituzionale e metafisico della politica. Cosa è un colpo di Stato?
Se c’è una Ragione Nolente, nella prassi della politica e nella storia della politica, deve pur esserci una Ragione Volente, che crea processi intorno ad una visione delle idee e dei valori. Io non credo che siano morte le ideologie. Credo piuttosto che le ideologie smarrite abbiamo trasformato il pensiero …
Continua »Al Presidente della Repubblica Italiana: Se qualcuno le dovesse chiedere se è stato comunista cosa risponderebbe?
Al Presidente della Repubblica Italiana: Se qualcuno le dovesse chiedere se è stato comunista cosa risponderebbe? E cosa è stato e cosa è il Comunismo nella sua storia di uomo? Se qualcuno mi chiederà di scegliere tra la verità e Cristo io non ho dubbi: ho già scelto Cristo… Qual …
Continua »Maruggio ed il suo Monumento ai Caduti
In occasione del IV Novembre (giornata dell’Unità Nazionale per onorare i Caduti per la Patria) lo storico Tonino Filomena, autore di diversi libri sul Novecento maruggese (e non solo) ha voluto raccontare, sia pure brevemente, la storia del nostro Monumento ai Caduti che, a nostro avviso, ci appare meritevole di …
Continua »I migranti nella fuga della speranza perdono confini ed eredità – Di Pierfranco Bruni
I migranti tagliano confini e frontiere. Compiono un viaggio reale. Geografico. Compiono un taglio nella loro vita. Un’antropologia dell’esistere affidando tutto alla speranza. Noi viviamo il senso dell’accoglienza. Il senso è nell’essere stati migranti tra popoli e civiltà. Il viaggio ha le sue attraversate. Le frontiere si attraversano e non …
Continua »Io tradizionalista e cristiano non mi “sorride” l’intervista di Papa Francesco. Resto ai piedi di Gesù e lungo le lettere di Paolo… Mio caro Tonino…
Siamo figli di un altro tempo. O questo tempo non ci appartiene, o noi siamo altro rispetto a ciò che ci cammina accanto. Quello che ci cammina dentro è nostro. È il destino nei nostri voli della memoria. Aquile che provengono da lontano. Noi siamo altro e non possiamo confrontarci …
Continua »