lunedì 29 Maggio, 2023 - 1:48:46

Il Punto

Se fossi Vendola, ma non lo sono e sono contento di non esserlo, lascerei l’isola della politica e mi imbarcherei rileggendo il marinaio e il vecchio…-di Pierfranco Bruni

clip_image003-709676

Se fossi Vendola, il Niki, ovvero Presidente Giunta Regione Puglia, mi dimetterei. Se fossi ma non lo sono e quindi a cader ogni ragione di buon proposito tutto ci sta.  Ma se fossi il Niki, ovvero Vendola, mi sentirei indignato di ore e ore di interrogatori e abbandonerei il parlume …

Continua »

La filosofia politica di questo Governo? Un torrone dell’anno precedente al quale è stata cancellata la scadenza…

Pierfranco Bruni

Ci sono stati costanti scalpitii nella politica di questi mesi. Continuano a verificarsi situazioni che sembrano portare a percorsi nuovi o alternativi, ma oramai l’abitudine a vivere il “pantano” sta sconvolgendo e rafforzando un senso di rassegnazione. Sconvolge un metodo nel confronto tra idee e strategie politiche, ma la rassegnazione …

Continua »

Maruggio ed il suo Monumento ai Caduti

MONUMENTO AI CADUTI

In occasione del IV Novembre (giornata dell’Unità Nazionale per onorare i Caduti per la Patria) lo storico Tonino Filomena, autore di diversi libri sul Novecento maruggese (e non solo) ha voluto raccontare, sia pure brevemente, la storia del nostro Monumento ai Caduti che, a nostro avviso, ci appare meritevole di …

Continua »

I migranti nella fuga della speranza perdono confini ed eredità – Di Pierfranco Bruni

migranti

I migranti tagliano confini e frontiere. Compiono un viaggio reale. Geografico. Compiono un taglio nella loro vita. Un’antropologia dell’esistere affidando tutto alla speranza. Noi viviamo il senso dell’accoglienza. Il senso è nell’essere stati migranti tra popoli e civiltà. Il viaggio ha le sue attraversate. Le frontiere si attraversano e non …

Continua »

Io tradizionalista e cristiano non mi “sorride” l’intervista di Papa Francesco. Resto ai piedi di Gesù e lungo le lettere di Paolo… Mio caro Tonino…

bruni

Siamo figli di un altro tempo. O questo tempo non ci appartiene, o noi siamo altro rispetto a ciò che ci cammina accanto. Quello che ci cammina dentro è nostro. È il destino nei nostri voli della memoria. Aquile che provengono da lontano. Noi siamo altro e non possiamo confrontarci …

Continua »