venerdì , 19 Settembre 2025

Il Punto

La filosofia politica di questo Governo? Un torrone dell’anno precedente al quale è stata cancellata la scadenza…

La filosofia politica di questo Governo? Un torrone dell’anno precedente al quale è stata cancellata la scadenza…

Ci sono stati costanti scalpitii nella politica di questi mesi. Continuano a verificarsi situazioni che sembrano portare a percorsi nuovi o alternativi, ma oramai l’abitudine a vivere il “pantano” sta sconvolgendo e rafforzando un senso di rassegnazione. Sconvolge un metodo nel confronto tra idee e strategie politiche, ma la rassegnazione …

Leggi di più »

Maruggio ed il suo Monumento ai Caduti

Maruggio ed il suo Monumento ai Caduti

In occasione del IV Novembre (giornata dell’Unità Nazionale per onorare i Caduti per la Patria) lo storico Tonino Filomena, autore di diversi libri sul Novecento maruggese (e non solo) ha voluto raccontare, sia pure brevemente, la storia del nostro Monumento ai Caduti che, a nostro avviso, ci appare meritevole di …

Leggi di più »

I migranti nella fuga della speranza perdono confini ed eredità – Di Pierfranco Bruni

I migranti nella fuga della speranza perdono confini ed eredità  -  Di Pierfranco Bruni

I migranti tagliano confini e frontiere. Compiono un viaggio reale. Geografico. Compiono un taglio nella loro vita. Un’antropologia dell’esistere affidando tutto alla speranza. Noi viviamo il senso dell’accoglienza. Il senso è nell’essere stati migranti tra popoli e civiltà. Il viaggio ha le sue attraversate. Le frontiere si attraversano e non …

Leggi di più »

Io tradizionalista e cristiano non mi “sorride” l’intervista di Papa Francesco. Resto ai piedi di Gesù e lungo le lettere di Paolo… Mio caro Tonino…

Io tradizionalista e cristiano non mi “sorride” l'intervista di Papa Francesco. Resto ai piedi di Gesù e lungo le lettere di Paolo... Mio caro Tonino...

Siamo figli di un altro tempo. O questo tempo non ci appartiene, o noi siamo altro rispetto a ciò che ci cammina accanto. Quello che ci cammina dentro è nostro. È il destino nei nostri voli della memoria. Aquile che provengono da lontano. Noi siamo altro e non possiamo confrontarci …

Leggi di più »

Così parlò Napoleone

Così parlò Napoleone

Dall’ultimo libro di Tonino Filomena (in corso di stampa) “Così parlò Napoleone – Considerazioni di un inattuale di periferia” – Capitolo “Della Neve e degli aristogatti”, riportiamo il seguente brano: «Napoleone ha un cane e due gatti. Il cane, anzi la cagnetta, è una nobile bastarda. E’ uno splendido incrocio tra …

Leggi di più »