Il Punto

La Puglia dei beni culturali etnici. Le lingue e le direttrici antopologiche

Spesso mi viene chiesto cosa è una minoranza etnica storica. Parto da un presupposto. C’è un processo interessante che tocca due elementi significativi della cultura antropologica delle minoranze linguistiche storiche. La presenza nella contemporaneità attraverso il filtro delle tradizione. Le eredità che costituiscono un patrimonio sia immateriale sia di intreccia …

Leggi di più »

Lettera (breve) al mio amico Mimmo Mezzabotta

“Caro Mimmo, sei volato in Cielo da alcuni giorni e il dolore per la tua mancanza non mi passa. Voglio dirti che la tua Campomarino non sarà più la stessa come noi l’abbiamo conosciuta e amata. Arriverà l’estate, ma quella tua bancarella sulla rotonda, la “bancarella di Mezzabotta” stracolma di …

Leggi di più »

Quando Norberto Bobbio era fascista convinto

C’è sempre un OTTO settembre che campeggia nella vita degli eserciti della politica. Il trasformismo? È una nota dolente, ma chi non cambia posizione è una persona seria. Non abbiamo bisogno di serietà in questo mondo pessimo altrimenti la carriera te la scordi. Il potere ha bisogno di questa serietà …

Leggi di più »