Chi non ha mai amato qualcuno senza che il suo amore non fosse corrisposto. Eh si, l’amore impossibile è un fenomeno molto più comune di quanto si pensi. Anzi, per molte persone, gli amori più sofferti e tormentati son proprio quelli più grandi. L’amore impossibile è una sfida che attira …
Leggi di più »Lettera (breve) al mio amico Mimmo Mezzabotta
“Caro Mimmo, sei volato in Cielo da alcuni giorni e il dolore per la tua mancanza non mi passa. Voglio dirti che la tua Campomarino non sarà più la stessa come noi l’abbiamo conosciuta e amata. Arriverà l’estate, ma quella tua bancarella sulla rotonda, la “bancarella di Mezzabotta” stracolma di …
Leggi di più »Ritorno a Sud: la gioia del presepe
Il giorno dell’Immacolata, a casa mia, facevamo il presepe. Era un rito domestico di edilizia sacra che da bambino mi dava gioia. Riprendevano vita dopo un anno di latenza i personaggi, il bue, l’asino, le pecore e le oche, la grotta e la stella cometa. Si rianimava di luce la …
Leggi di più »Lettera a un uomo che ha violentato la “sua”donna di Marcello Veneziani
Alla fine resta solo il rito di rabbia. Cortei, slogan, striscioni e tatuaggi, paginate televisive e cartacee per raccontare come tante altre volte, la reazione corale e plateale delle donne alle violenze che subiscono ogni giorno. E mentre loro manifestavano, altre donne venivano violate e uccise. A giudicare dai risultati …
Leggi di più »Scrivo a mano perché le mie parole sono la mia voce
Non scrivo sempre e ovunque… Scrivo a mano perché le mie parole sono la mia voce e per questo uniche. Scrivo a mano perché le mie parole sono i miei pensieri e per questo unici. Scrivo a mano perché la mia carezza possa sfiorare il foglio ed arrivare fino a …
Leggi di più »“La Maviglia, Maruggio”. Poesia di Arianna Pisconti dedicata alla nostra “Terra”
La Maviglia, Maruggio Libero è l’ingresso spinoso il sentiero dove giallo audace la ginestra strappa indecorose esclamazioni urlate all’aria azzurra che respiro. Il mare, agitato, risponde a tono con il blu e lambisce le rive di segreti diroccati, abbandonati. Libero è l’ingresso, senza tempo il sentiero. Arianna Pisconti Poesia …
Leggi di più »Il maestro del Novecento Ezra Pound. Perché la scuola italiana lo evita?
Da epoche irrisolte e incompiute viaggio con accanto i libri e il pensiero di un uomo coraggioso e di un poeta unico che ha segnato il Novecento non solo letterario. Bistrattato. Ignorato per ignoranza da una società ignorante e da una scuola da libri di testo devianti e banali. La …
Leggi di più »Quando Norberto Bobbio era fascista convinto
C’è sempre un OTTO settembre che campeggia nella vita degli eserciti della politica. Il trasformismo? È una nota dolente, ma chi non cambia posizione è una persona seria. Non abbiamo bisogno di serietà in questo mondo pessimo altrimenti la carriera te la scordi. Il potere ha bisogno di questa serietà …
Leggi di più »Pierfranco Bruni: “Questo Sud sciacallo da dimenticare”
Il Sud questo “maledetto” meridiano che ci portiamo dentro. Io figlio di questa terra di mare desertiche pianure e acque che stanno al cielo come le montagne ai mari adriatici mediterranei e coste terrene. Questo Sud maledetto dalle tante storie e leggende. Storie di mafia ndrangheta camorra e sacra corona. …
Leggi di più »Il mio mare è lo stesso da moltissimi anni, eppure mi appare sempre nuovo
Il tragitto che percorro ogni giorno per raggiungere il mio mare è lo stesso da moltissimi anni, eppure mi appare sempre nuovo proprio nella familiare e rassicurante vegetazione che me lo preannuncia. So di essere di parte nel decantare le bellezze dei posti dove affondo con orgoglio le mie radici …
Leggi di più »