Ho scritto più volte e in più occasioni che fino a qualche decennio fa la nostra “piazza grande” si riempiva di coloni e contadini, artigiani e bottegai, salariati fissi e avventizi, colletti bianchi e neri. La Piazza del Popolo ospitava il suo popolo. Tutto intero. Diventava ritrovo, luogo e spazio …
Leggi di più »Papaveri
PAPAVERI Papaveri, rossi d’ amore, innocenti bambine, dalle corte gonelline, e dalle chiome brune… pensieri, erotici, sul prato, una bimba bruna, che si spoglia, lenta, rossi papaveri e luna. Rosse perle, tra le spighe, chicchi, che saranno pani, della natura, doni, come della donna, i seni… Su una tomba, lacrime …
Leggi di più »A Taranto occorre una rivoluzione culturale
Questa nostra Taranto vive ormai il vizio assurdo della nostalgia. Nel pensare di molti cittadini, nel mio pensare che si trasforma in disamore, nel nostro essere tra i luoghi e nel vuoto. È una città senza cultura. Voglio dire che è una città senza il presente della cultura e senza …
Leggi di più »Antonio da Padova, da tutto il mondo appelli al santo delle cose perdute
Roma, 12 giu. (Adnkronos) – Dall’Australia a Padova per venerare sant’Antonio: attesi fedeli da tutto il mondo per le celebrazioni dedicate al santo dei miracoli. La devozione non tramonta e continua ad essere “punto di riferimento di tanta gente”, per dirla con Giustina Destro, ex sindaco di Padova. Domani sarà celebrato …
Leggi di più »Strada dissestata
E’ quasi fatta. Stiamo per arrivare a Maruggio. Pochi chilometri ancora e stiamo a casa. Difatti siamo giunti all’ingresso di Lizzano. Qui la segnaletica stradale ci «obbliga» di svoltare a destra. E’ l’inizio della fine. Per uscire dal «senso obbligato» siamo costretti a percorrere una strada lunga circa 1 Km. …
Leggi di più »A Natale fatti un regalo – PAESE NOSTRO povero ma bello
[…] Durante le settimane a ridosso del Natale, Don Pietro [v. foto] chiama a raccolta l’esercito della chiesa: bambini, adolescenti, scout, catechisti e miliziani dell’Azione Cattolica. Tutti radunati sotto la veste nera per costruire il presepe dell’anno. Sotto la sua direzione urbanistica, nei locali delle Opere Parrocchiali, nasce il presepe …
Leggi di più »A CHI
Ho ancora bisogno di donare i miei fiori di campo per lievi carezze, per mani intrecciate, per una sguardo dolce, che rompe il silenzio del cuore per non rubare un bacio … E porto papaveri rossi vicino a una croce per eterni silenzi , folate di ricordi , per un …
Leggi di più »FIORE DI CAMPO
E quando ti penso, sei orizzonte infinito, un mare tranquillo un cielo intriso di stelle, un viso, dolce, uno sguardo, un sorriso, tra le cose più belle… Sei armonia nel pensiero, melodia profonda nel cuore, tristezza infinita, di un fiore di campo che ha sete di amore… E ascolto, la …
Leggi di più »La Voce di Maruggio e il «muro dell’odio».
MARUGGIO – Non si è fatta attendere l’opinione di alcuni commentatori in merito alla nostra proposta di «abbattere il muro dell’odio» che in questi giorni è stato eretto nella nostra Maruggio. Siamo compiaciuti che anche Lo Staff di MaruggioLive. Blog e di Maruggio News abbia riconosciuto l’esistenza del «muro». Ha scritto, …
Leggi di più »Maruggio – S’infiamma il dibattito politico.
L’opinione de’ La Voce di Maruggio: «Proviamo ad abbattere il muro dell’odio». Non sono pochi i problemi nella Maruggio odierna. Ma c’ è un problema che più di tutti va risolto: il clima del dibattito pubblico. Il cielo del nostro bel paesello, ancora una volta, è diventato scuro. Il dibattito …
Leggi di più »