Rubriche

Menzogna e Verità

Menzogna e Verità

La politica comune è, troppo spesso, l’arte di mandare innanzi, a braccetto, la verità è la menzogna, per modo che chi le vede passare non sappia distinguere quale sia la menzogna e quale la verità.

Leggi di più »

I nostri “cari estinti”.

I nostri “cari estinti”.

  Il cosiddetto “mediocre” sotto il profilo politico è colui che, pur avendo alle sue spalle una ventennale frequentazione amministrativa, non ha approfondito alcun argomento di una certa calibratura e, quel che è peggio, nemmeno pensa di farlo. Ci sono mediocri “governatori” delle piccole e grandi città che hanno anche …

Leggi di più »

Maruggesi su Facebook

Alfredo Longo Ragazzi andateci piano.. è una guerra persa in partenza! I chihuahua da guardia dell’opposizione non capiranno mai di essere solo uno strumento politico..! Chi ve lo fa fa? Io ci ho rinunciato da tempo.. SO’ TARATIIIIIII !!!!!!!

Leggi di più »

Girolamo Melis – La mia libertà

Girolamo Melis - La mia libertà

Girolamo Melis – La mia libertà non è “mio” merito, dunque non appartiene alla mia figura “sociale”. Mi è data, e io ne sono l’esecutore, consapevole che essa consiste in Ratio e Fides, di cui io mi sento costituito. La mia libertà mi vieta il “dibattito”, tutta impegnata com’è nei …

Leggi di più »

Albert Einstein

Albert Einstein

Albert Einstein – A me la cosa peggiore in una scuola sembra l’uso di metodi basati sulla paura, sulla forza e sull’autorità artificiosa. Un tale trattamento distrugge i sentimenti sani, la sincerità e la fiducia in se stesso dell’allievo. Produce dei soggetti sottomessi. È relativamente semplice tenere la scuola lontana …

Leggi di più »

L'angolo di AMO

L'angolo di AMO

LA VARCA TI LI TISGRAŻŻIATI Dove si narra come la vita possa aggregare curiosamente. Nc’era, a Maruggiu, nna cumbrìšcula di mmàlissurtàti (in lingua italiana : una comitiva di gente maleassortita) ca lu Signori cu lli ijùta. Unu era mutu, e llu chiamàmu Crištòfuru. L’ otru era sciàrpu, e lu chiamàmu Tumasi. …

Leggi di più »