I Maltagliati alle mandorle sono dei dolci simili ai famosi cantuccini toscani, ma sicuramente più friabili dei loro cugini maremmani che, a volte a mangiarli, la bisogna stare attenti che, se tu fai il bischero, la ti può saltare anche un dente! Li fa sempre la mi mamma, ma …
Leggi di più »Benedetto XVI non si arrende ad una chiesa dominata da “cattolici” pedofili ed omosessuali
Proprio in pieno clima pasquale la Chiesa vive una delle sue crisi epocali. Papà Benedetto XVI apre una “vertenza” con ciò che dovrebbe essere il mondo cattolico. Dalle sue parole di nota la distanza che separa i due papi. Una pertubazione ecclesiastica si muove nella Chiesa di Bergoglio. La “brigata” …
Leggi di più »Le ricette di Anna – Dolcetti tradizionali pugliesi evergreen: Li Scarceddi con marmellata
Da non confondere con la famosa Scarcella napoletana con l’uovo che si fa sempre a Pasqua. In provincia di Taranto li Scarceddi sono dei piccoli panzerottini di pasta frolla, ripieni di marmellata o di crema al cioccolato. Sono dei dolcetti molto semplici da preparare e che, usati soprattutto a …
Leggi di più »Auguri di Laurea a Davide Quaranta
Riceviamo e pubblichiamo. Università del Salento DAVIDE QUARANTA (Laurea Specialistica Ingegneria Meccanica) Carissimo Davide, dopo un cammino pieno di sacrifici e a tratti abbastanza faticoso, ringraziando il Signore, eccoti oggi arrivato a coronare questo meraviglioso traguardo! La tua mamma, il tuo papà, i tuoi fratelli e tua sorella ti fanno …
Leggi di più »Alimentazione: arriva il pane all’acqua di mare
È arrivato sugli scaffali dei supermercati napoletani Sole 365 il pane all’acqua di mare. Già proposto con grande successo da alcuni panifici vesuviani, questo prodotto approda finalmente in grande distribuzione, per soddisfare una platea di consumatori sempre più attenti alla salute. Un alimento che suscita grande curiosità, che porta con …
Leggi di più »Le più belle tradizioni pasquali: i taralli “squatati” – La ricetta di Anna
COSA SONO Sono dei grandi taralli di pasta salata, ricoperti di glassa bianca, detta Scileppo. RICETTA Difficoltà: Altissima. Meglio comprarli in Pasticceria o in Panificio. Durata: Na giornata intera non basta, Ci vogliono 3 giorni! Si, avete capito bene. Che prima si fanno bollire, poi il giorno dopo si …
Leggi di più »Le più belle tradizioni pasquali: la “Puddica” con l’uovo
La Puddica, così chiamata in provincia di Taranto e Brindisi, da non confondere con la famosa focaccia alta brindisina con pomodori, capperi e acciughe, è un cestino di pane con uovo nel mezzo o una grossa ciambella a treccia di pasta con 5 o 6 uova e con …
Leggi di più »Non è pazzo! “L’insostenibile incosistenza dell’ essere”
Tutti pensano che sia pazzo ed invece per la prima volta viene spiegato esattamente il male di vivere: “Uccidere la felicità altrui”. Non poteva essere nel suo cinismo più lucido di così. Ha rappresentato nella sua totalità il male che attanaglia l’essere umano fatto di invidia e gelosia e mal sopportazione …
Leggi di più »La moschea di Samir
Samir. Ha gli occhi della magia araba. Il sorriso della accoglienza. La danza nei passi. Mi racconta la notte della mezza luna delle mille notti nel canto della moschea. I nostri sguardi si sono incontrati. Città di Oriente. Qui sarà il mio approdo. Viaggio con l’erranza nell’anima. Specchio dei sufi. …
Leggi di più »La natura fa due conti e ritorna puntuale sempre
La natura fa due conti e ritorna puntuale sempre. Come le stagioni e certe domeniche che all’improvviso si accendono di luce e tepore. E quel tepore finalmente annienta la pigrizia e convince a scappare… magari solo per un paio d’ore… magari là dove ti porta e riporta sempre il cuore… …
Leggi di più »