Ieri sera ho visto Red Land – Rosso Istria, quello che è stato raccontato ha rafforzato ancora di più le mie convinzioni che avevo letto in quei pochi libri in circolazione. Mi è dispiaciuto che la programmazione in Rai è stata fatta in contemporanea con il Festival di Sanremo e …
Leggi di più »«Che accadrebbe se, un giorno o una notte, un demone strisciasse furtivo?»
Che accadrebbe se, un giorno o una notte, un demone strisciasse furtivo nella più solitaria delle tue solitudini e ti dicesse: «Questa vita, come tu ora la vivi e l’hai vissuta, dovrai viverla ancora una volta e ancora innumerevoli volte, e non ci sarà in essa mai niente di nuovo, …
Leggi di più »Il dolce scandaloso: le minne di Sant’Agata. La ricetta
LEGGENDA METROPOLITANA: Anche dette Minnuzze di Virgini o Cassatelle, un tempo erano le tette della dea madre Iside o Demetra protettrice delle messi ed erano panetti dolci a forma di tette usati nei riti demetriaci come simboli di fertilità della madre terra. COSA SONO: Oggi invece Le cassatelle di Sant’Agata …
Leggi di più »Un prof. speciale che tutti vorrebbero
Basket, la schiacciata del prof. di scienze in aula: così spiega la forza di gravità agli studenti. Jonathan Clark, “schiacciatore professionista” – come si legge sul suo profilo Twitter – è un professore di scienze, diventato il mito dei suoi studenti. E ora, grazie a questo video virale, lo diventerà …
Leggi di più »Sava dei veleni, Puglia dei veleni
Mi riferisco a Sava prendendo spunto per questo scritto da alcune recenti posizioni di politici locali sul tema xylella e su altre questioni di carattere (anti)ecologico, ma è come se parlassi (e parlo, in effetti), di tutti i nostri paesi, del Salento e della Puglia in generale. Notoriamente, Sava è, …
Leggi di più »Non è mai troppo tardi, “Rai di tutto di più”
Alla vostra sinistra un fotogramma (vedi foto) della trasmissione Rai ” “Non è mai troppo tardi”. Il programma era condotto dal maestro e pedagogo Alberto Manzi e aveva il fine di insegnare a leggere e a scrivere agli italiani che non ne erano ancora in grado pur avendo superato l’età …
Leggi di più »Nardò, microspie in chiesa per registrare le confessioni
Microspie in chiesa per catturare tutte le conversazioni che avvengono all’interno, e carpire i segreti più nascosti dei cittadini del paese. Già, perché le cimici registravano anche quello che può essere considerato uno dei momenti più intimi di ognuno di noi, la confessione. La persona che si mette a nudo …
Leggi di più »La Gioconda ci scrive
Oddio che hanno bischero s’annuncia codesto, coi cinquecent’anni dalla morte del mì pittore barbuto ed extravagante, come si appellava? Lionardo di ser Piero da Vinci… Quante noie, quanti incomodi, quante male lingue s’avanzano per la ricorrenza… Ovvia, volete finirla di darmi il tormento da cinquecent’anni? Da quando quel benedett’omo da …
Leggi di più »Famiglia dipendente dal web. Per due anni e mezzo chiusa in casa
Una famiglia che vive in Salento sarebbe rimasta per due anni e mezzo chiusa in casa perché soggiogata dal web per il quale aveva sviluppato una dipendenza patologica. L’unica a uscire era la figlia di 9 anni per andare a scuola e comprare qualcosa da mangiare alla famiglia che, oramai, …
Leggi di più »Matera, capitale del deserto di Marcello Veneziani
Arriva come un sasso nello stagno l’anno di Matera capitale culturale d’Europa. Comincia ufficialmente oggi, con Mattarella e Conte, anche se da mesi e poi nella notte Rai di Capodanno, se ne parla come di un evento-riscatto per il sud a partire dal suo luogo più pittoresco e più arretrato. È …
Leggi di più »