I tartufini al cioccolato sono un classico quando si ha poco tempo a disposizione, ma si vuole comunque preparare un dolcetto; ed è stato proprio il caso, quando alle 11 di mattina mi sono messa all’opera per preparare un dolcetto dell’ultimo minuto per il pranzo domenicale. I tartufini al …
Leggi di più »La denuncia di Pierfranco Bruni: “Conconcattedrale di Gio PONTI, Taranto la considera pattumiera”
La Immagine dell Conconcattedrale di Gio PONTI è in Mostra Parigi. La mostra andrà in tutto il mondo. Io vado a fare conferenze su Gio PONTI a Milano a Parigi a Boston a Tirana New York a Baltimora a Cosenza e Taranto la considera una pattumiera . Questo è il …
Leggi di più »Siamo così noi umani. Tra sogni spezzati e progetti mai realizzati
Non ci rendiamo mai davvero conto di quanto sia unica la vita che abbiamo finché non accade qualcosa che ci sconvolge. È lì che ci fermiamo a riflettere. Con gli occhi attoniti di triste stupore e con spirito di una quasi rassegnazione, capiamo che questa esistenza è davvero fatta di mille …
Leggi di più »A proposito… dello spot Conad per le Feste
A proposito della pubblicità Conad… voglio portare la mia testimonianza di mamma “informata dei fatti” perché diventata ormai da circa quindici anni espertissima a tempo indeterminato nel confezionamento di pacchi da spedire al nord, al centro e ultimamente anche all’estero. La preparazione di un pacco è un rituale che va …
Leggi di più »Chi volle la morte di Cristo? Un imbarazzante interrogativo che nasconde la verità
Da chi fu condannato Gesù? Chi lo volle morto? Una domanda che rimane imperfetta, come imperfetta è la risposta. Un quesito che pone interrogativi da oltre duemila anni, ma che porta in essere una questione teologica, filosofica e storica. La filosofia, con la prassi illuministica, non ha trovato una risposta …
Leggi di più »Ci manca il coraggio della rivolta in questo tempo terribile
Non vi aspettate confessioni altisonanti. Ma parole in libertà di un eretico quale io mi considero. Ma per dirsi eretici ci vuole coraggio e si rischia. Io rischio e gioco senza esitazioni. Sono anni di confusione. Terribili. Inquietanti. Ma nonostante tutto ci manca il coraggio della rivolta. La rivolta è …
Leggi di più »Fotonotizia – Impressionante tromba d’aria verso Salerno
Spettacolare tromba d’aria oggi pomeriggio al porto di Salerno, tra il capoluogo e Vietri sul Mare. Un vero e proprio tornado si è formato in acqua seminando il panico tra i residenti. La tromba d’aria in fase di formazione è stata immortalata da diversi testimoni. Alcuni passanti, spaventati, si sono …
Leggi di più »Smettiamo di fare cultura a Taranto e in provincia. Siamo una generazione sconfitta
Possiamo essere una generazione vissuta con l’ideologia dell’essere sempre “contro”? Arbasino molti anni fa parlava di essere “con”. Ma il “con” significa “consenso”. Il “contro” potrebbe significare “contro-senso”. La verità credo che sia altra. Noi, cittadini di Taranto, intellettuali, docenti, ricercatori, studiosi, giornalisti, lascio da parte per un “attimino” i …
Leggi di più »Domani nelle sale cinematografiche “Red Land”
Domani uscirà nelle sale un film che dovreste avere il coraggio e la sensibilità di vedere. Si chiama Red Land, terra rossa, ed è dedicato alla storia di una ragazza istriana, Norma Cossetto, che fu violentata, massacrata e gettata nelle foibe dai partigiani comunisti di Tito, sostenuti dai partigiani comunisti …
Leggi di più »La scomparsa di un Grande Amico, buon viaggio Giro Melis
Ho appreso poco fa della scomparsa improvvisa di una persona a me cara, Girolamo Melis, l’ho conosciuto su Facebook. Un grande scrittore, un grande uomo con il suo pensiero libero. Più volte ci siamo confrontati sul tema della disabilità. Era un persona “speciale”, un grande uomo di cultura. Autore di …
Leggi di più »