Abbiano raccolto alcuni significanti pensieri scritti stamani su Facebook, da due nostri lettori, in ricordo della tragica scomparsa di Simona. Taranto piange una sua figlia. Il sogno di un sorriso di appena 30 anni e’ finito in quella terra lontana dove le fatiche di una ragazza si sarebbero tramutate …
Leggi di più »Come tradire il IV novembre di Marcello Veneziani
Dopo un anno di commemorazioni masochiste per auto-mortificarci, arrivò finalmente il giorno in cui siamo costretti a ricordarci della Vittoria e del suo centenario. Eccolo, il 4 novembre, anzi il IV novembre, la giornata della Patria. Ma avrete già sentito come viene trasformato quell’anniversario nel Racconto Ufficiale fatto da presidenti, …
Leggi di più »I sapori di un tempo: la Colva il dolce del giorno dei morti
Per tornare ai “sapori di un tempo” e alle “tradizioni contadine della Puglia” in alcuni paesi del nord barese di tradizione contadina, si prevedeva e si prevede ancora oggi la preparazione di una macedonia autunnale che tradizionalmente si porta in tavola il 2 novembre. La Colva, simbolo di vita La Colva, …
Leggi di più »Presto stop alle chiamate dei call center. Prefisso 0844, da utilizzare per le chiamate a fini commerciali
Presto sarà possibile riconoscere una chiamata pubblicitaria, o effettuata a scopi statistici, semplicemente visualizzando il prefisso telefonico. Il Garante per le comunicazioni ha infatti definito il prefisso 0844, da utilizzare per le chiamate a fini commerciali, e il prefisso 0843 che invece sarà utilizzato per chiamate a scopi statistici. Arriva …
Leggi di più »Cultura: provocatorio interrogattivo di Pierfranco Bruni. «La colpa è di Taranto dei Tarantini?»
Certo. La colpa è di Taranto dei Tarantini di chi amministra questa città e le comunità territoriali… Non sa riconoscere il bello e si resta ancorati a un modo di proporre una cultura inesistente… pensa alla non università… Inutile lagnarsi. Chi sono gli intellettuali che operano all’interno di questa università? …
Leggi di più »Diversi per convenzione di Tiziana Destratis
La solitudine de il Pensionato descritta alla fine degli anni ’70 da Francesco Guccini nell’album Via Paolo Fabbri 43 è rappresentata come “un tarlo di uno che ha tanto tempo ed anche il lusso di sprecarlo…”, perché solo la solitudine può concedere questo lusso, può permettere cioè di sprecare il …
Leggi di più »Cybersecurity, Taranto in sicurezza con il laboratorio all’avanguardia d’Italia
A Taranto l’Università degli Studi di Bari, grazie anche ad un co-finanziamento della Regione Puglia, ha attivato un laboratorio di cybersecurity, definito “al momento, probabilmente, il più performante in Italia, dotato di tecnologia Ibm con estensioni cognitive Watson, quindi siamo al top della tecnologia”. Lo ha spiegato Danilo Caivano, docente …
Leggi di più »FOTONOTIZIA – Parcheggia l’asino e si reca in banca. Diventa virale la foto sul web
“A Cagnano Varano FG si va a prelevare con l’asino. La Puglia è uno stato d’animo.” Così viene descritta l’immagine che fa il giro del web pubblicata sulla pagina Fb di Inchiostro di Puglia nel 2017.
Leggi di più »La Polizia Postale avverte: in giro una nuova forma di estorsione via e-mail, account hackerato e richiesta riscatto in bitcoin
Può capitare, in questi giorni, di ricevere una strana email, che reca nell’oggetto il nostro indirizzo di posta elettronica. Il mittente della email – anonino – ci informa che, proprio grazie alla conoscenza della nostra password, sarebbe riuscito ad ottenere il controllo del nostro dispositivo e della webcam, ed avrebbe, …
Leggi di più »Vedo arrivare la fine dell’estate…
Vedo arrivare la fine dell’estate. E’ settembre. Il mese dei fichi. Le campagne di Maruggio sono “occupate” dai ramosi e contorti alberi di fico. Le varietà più coltivate sono: la fica necra (fico nero), la fica crossa, (grossa), la fracazzana (fracazzano) l’uttàta (dottato) la fica marangiàna (melanzana). Cuculìcchi (“scarto”) e …
Leggi di più »