TripAdvisor celebra il risultato di una sentenza decisiva in Italia, che ha visto un truffatore seriale di recensioni online condannato al carcere. In uno dei primi casi legali nel suo genere, il Tribunale Penale di Lecce ha stabilito che scrivere recensioni false utilizzando un’identità falsa è un crimine secondo la …
Leggi di più »Quando Grazia Deledda scriveva per il Fascismo
Perché si volle sminuire il ruolo che Grazia Deledda ebbe durante il periodo fascista? Sarebbe opportuno approfondire questo aspetto, al di là di ogni forma demagogica. Grazia Deledda, una scrittrice che pur non essendo fascista né antifascista, collaborò ampiamente con il regime. La questione è proprio questa. È possibile svincolare …
Leggi di più »Forse non tutti sanno che…
Campomarino di Maruggio, la culla del vino Primitivo! La prima etichetta di Primitivo è stata data al vino prodotto da Menotti Schiavoni, uno dei fondatori del Consorzio Produttori Vini e Mosti Rossi, il cui vitigno era localizzato al centro di Campomarino presso l’attuale bar “Panna e Cioccolato”. La prima etichetta, …
Leggi di più »E intanto il tempo se ne va…
Ci sono luoghi che sembrano esistere da sempre, come le persone che le abitano e quello che li dentro si è vissuto, sofferto, gioito o pianto e ancora costruito e demolito. Tutto è rimasto scritto come un racconto che puoi riprendere in qualunque momento e a cui puoi anche non …
Leggi di più »Forse morto per infarto, Kaos il cane di Amatrice. Indiscrezioni su esito autopsia del cane eroe non convince il proprietario
“Ci sono molti punti oscuri. Per le persone ci vogliono giorni e qui in 24 ore è stata fatta l’autopsia e sono stati dati i risultati“. Così Fabiano Ettorre, l’addestratore aquilano proprietario del pastore tedesco Kaos, uno dei cani eroi dei terremoti del 2016, trovato morto sabato scorso nel giardino …
Leggi di più »Avvelenato Kaos, il cane pastore che salvò vite sotto le macerie di Amatrice e Rigopiano
“Ciao amico”, scrive il suo addestratore che al suo fianco riportò speranza nei luoghi pervasi dalla morte come Amatrice, L’Aquila e Rigopiano Dopo la tragicità del terremoto che distrusse Amatrice, dopo la slavina che seminò la morte al Rigopiano, Kaos portò la speranza, diede speranza. Non aveva la parola ma la diede a chi pensò di …
Leggi di più »Portulaca o “Spurchiazza” nel dialetto salentino: proprietà, benefici, utilizzo, rimedi naturali e controindicazioni
La portulaca, conosciuta anche come Porcellana comune e una miriade di termini dialettali, nel dialetto maruggese viene chiamata “spurchiazza”, viene impiegata nella medicina naturale sin dall’antichità, grazie alle sue incredibili proprietà. Le quali ci verrebbero tenute nascoste dalla sanità probabilmente per favoreggiare le case farmaceutiche. Condividete queste info, tutti devono …
Leggi di più »La Sacra Sindone è il telo di Maria Maddalena che ha avvolto il corpo di Cristo – Una lettura antropologica con presenza di macchie esistenti
La questione della verità o non verità della Sacra Sindone, ovvero se sia appartenuta a Cristo, se abbia ricoperto e asciugato il suo corpo, se le impronte e macchie di sangue che vi appaiono appartengano realmente a Cristo, apre una discussione, a tutto tondo, che va ad interessare, come si …
Leggi di più »Il gelato al Primitivo di Manduria è il sapore dell’estate 2018
Gelato al Primitivo di Manduria: ecco la novità che rinfresca e addolcisce Ideale in serata o a fine pasto, il Gelato al Primitivo di Manduria è apprezzato anche dai turisti stranieri, perché espressione del territorio e del gusto di Puglia. I vini che più si prestano all’utilizzo come ingrediente base …
Leggi di più »Lettera a un amico in viaggio per la Puglia – Le parole di Andrea
Da qualche giorno circola, dopo una breve assenza su Facebook, la lettera a un amico in viaggio per la Puglia, scritta da Andrea Ciardo, per raccontare il suo punto di vista sulla sua terra. Abbiamo deciso di condividerla con voi! “Caro amico mio, mi hai chiesto di raccontarti dal mio …
Leggi di più »