Alle elezioni del 1960 il centro-destra fu sconfitto dalla lista “Campana” (centro-sinistra). Poi arrivò il centro-destra. Sono trascorsi quasi 60 anni e… molto c’è ancora da fare. Volantino di propaganda elettorale della lista Tre Torri (civica di centro-destra) per le elezioni comunali del 1960 (archivio privato dr. Tonino Filomena)
Leggi di più »Maruggio, uno strano paese il mio!
E’ sempre stato un paese “strano” il mio, nel senso che i suoi cittadini non si preoccupano di rispondere o fornire una spiegazione per il “titolo ingiurioso” di cui non vanno fieri. Il mio paese – si dice – sia il paese dei coglioni. Ancora oggi ogni volta che dichiaro …
Leggi di più »Pollo “cusutu n’culu”, pollo ripieno della tradizione salentina
Oggi vi parleremo di una ricetta davvero tradizionale, molto amata in Puglia ed in particolare in Salento soprattutto durante le festività. In quelle zone del Tacco dello Stivale infatti si allevano ancora animali da cortile, proprio perché le loro carni hanno un sapore speciale, diverso da quelle degli animali allevati …
Leggi di più »Buon viaggio nelle nuvole Anita
Giornata piena di notizie tristi quella di oggi… (25 gennaio) da un inquieto presagio notturno la certezza che una speranza stava venendo meno e poi uno di quei messaggi che non vorresti mai dover leggere. Una cara persona ancora molto giovane non ce l’ha fatta contro un destino inaspettato e …
Leggi di più »E’ difficile lottare contro l’indifferenza umana
«Se dura è combattere contro la cattiveria umana, ancor più difficile è lottare contro l’indifferenza. E lì dove nei cuori regna l’insensibilità e nelle menti l’ignoranza.. ecco che questi poveri animali muoiono del male più grave al mondo: l’indifferenza. Pescate e poi buttate via, lasciate al loro destino, in balìa …
Leggi di più »Frammento librario: L’infanzia perduta di Tonino Filomena
Cari amici, permettetemi di proporvi un frammento del mio nuovo libro (in corso di lavorazione) dal titolo “L’infanzia perduta “. Chi come me è nato negli anni Cinquanta non potrà mai dimenticare le proprie origini, umili ma dignitose. «Ogni volta che la mia infanzia viene a farmi visita mi appare …
Leggi di più »Cosa si pranza oggi? Purpetti e brascioli (Braciole e polpette al sugo)
Le casalighe maruggesi, da generazioni, si tramandano il rituale pranzo domenicale della frittura delle polpette che vede l’intero ambiente casalingo “infestato” dal profumo proveniente dalla cucina dove la cottura delle croccanti palline e quasi pronta. Nei miei ricordi da bambino c’è il profumo del sugo della domenica, con il tavoliere …
Leggi di più »Attenzione! Nel mirino di hacker e truffatori Poste Italiane e i nostri conti Bancoposta
Lo “Sportello dei Diritti” continua a rilanciare l’allarme sulla miriade di tentativi di frode: massima attenzione ai messaggi che riceviamo via mail e sui nostri dispostivi che ci chiedono di inserire i nostri dati. Si tratta di sistemi per ripulire i nostri conti. E’ da tempo che lo “Sportello dei …
Leggi di più »Reggio Emilia, non si presenta alle nozze, lei lo cerca in un centro commerciale e lo picchia
Il fidanzato sparisce il giorno delle firme. La donna lo picchia davanti a tutti “Se scappi, ti sposo? No, ti picchio…”. Altro che lieto fine come nel celebre film con Richard Gere e Julia Roberts. A Reggio è finita senza matrimonio e con botte da orbi a colui che sarebbe …
Leggi di più »“Chissà se…” Lo sfogo di un insegnante
Pubblichiamo lo sfogo che ci ha inviato una nostra lettrice. Sicuramente ci farà molto riflettere leggetelo. Chissà se immaginate la frustrazione di un insegnante quando vede dormire fannulloni in parlamento o le cifre dei parrucchieri là; quando deve rivolgersi ad uno laureato come lui per una consulenza e deve …
Leggi di più »