Rubriche

Mamma contro la fiaba “La Bella Addormentata”: non la fate leggere ai bimbi è “molestia sessuale”

  La Bella Addormentata: le critiche di una mamma Il principe azzurro della Bella addormentata? Un Weinstein ante litteram. E’ la contestazione della mamma di un bimbo di 6 anni, che ha chiesto di togliere la favola dal programma scolastico della figlia. Dato che la bella addormentata dormiva, non aveva dato il consenso al …

Leggi di più »

Una brutta conferma per la Chiesa di Bergoglio la censura di Grottaglie eppure si doveva discutere di dialogo

Una brutta conferma per la Chiesa di Bergoglio la censura di Grottaglie eppure si doveva discutere di dialogo

Credo che la mia posizione sull’apostolato di Papa Francesco stia arrivando al centro della verità. Perché la trasparenza giunge sempre. Epura. Censura. Inquisisce in nome della “Comunicazione dialogante”. Arriva sempre il tempo della verità. Quella certa non quella giudaica cattoleggerista bergogliana. La chiesa di Bergoglio epura nel nome della bugia …

Leggi di più »

Uno smartphone in un dipinto del 1937?

Uno smartphone in un dipinto del 1937?

Che ci fa uno smartphone in un dipinto del 1937? Se lo sono chiesto moltissime persone dopo aver ammirato un’opera di Umberto Romano. Il motivo? Il murales presenta un dettaglio curioso: uno dei protagonisti stringe fra le mani un cellulare. In questi giorni sul web si parla molto del dipinto …

Leggi di più »

“Uomini, mezz’uomini, ominicchi, pigliainculo e quaquaraquà”. La verità di Sciascia oggi

"Uomini, mezz’uomini, ominicchi, pigliainculo e quaquaraquà”. La verità di Sciascia oggi

1961. ”Il giorno della civetta”, Leonardo Sciascia. Don Mariano Arena, boss, si rivolge al capitano dei Carabinieri, Bellodi, e pronuncia la “famosa frase”… . Il termine “quaquaraquà”, e le frasi che di seguito riporto, diventeranno il simbolo della cultura popolare, collegata al mondo dei mafiosi, alla mentalità, e alle regole che …

Leggi di più »