Si è concluso questo primo ciclo del nuovo percorso di fisioterapia, iniziato nel Gennaio scorso. Ho vissuto una giornata che per me è stata densa di emozioni, per tutto quello che questa esperienza mi ha trasmesso e regalato. Gli allenamenti torneranno presto, è soltanto una questione di tempo. Ho conosciuto …
Leggi di più »LE COZZE SONO PERMALOSE E PURE I LAMPASCIONI
Vi rivelo una teoria esoterica sulle cozze che viene sussurrata nelle tavole del sud e nei mercati ittici per cenni allusivi. La cozza è sensitiva e percepisce se la ami o ne diffidi e si regola di conseguenza. Nuoce agli ostili e delizia gli affini, punisce il reato di cozzofobia …
Leggi di più »Torno a scrivere, per raccontare un bellissimo momento di condivisione avvenuto pochi giorni fa, il 5 Luglio giorno del mio compleanno.
Ho avuto la bellissima occasione di trascorrere un po’ di tempo in compagnia del Mio Carissimo Mister fuori dalle mura domestiche. Passare del tempo insieme a lui nel mio giorno speciale è stato un bellissimo regalo, che spero di essermi meritato. Per una volta, quel giorno lì abbiamo messo in …
Leggi di più »Il vecchio è il male
C’è un razzismo anagrafico che sta assumendo tratti ideologici, politici, economici ed ecologici: è l’odio verso i vecchi. Se il mondo va male, è brutto, è sporco, è inquinato, è egoista e non offre spazi e opportunità per i ragazzi, la colpa è dei vecchiacci che si ostinano a vivere …
Leggi di più »L’autonomia differenziata e i beni culturali. Una questione da affrontare con serietà
La tanto discussa autonomia differenziata interessa anche il versante inerente il patrimonio culturale. E’ un dato di fatto che diventa considerevole sul piano amministrativo considerato il fatto che i beni culturali sono economie non esportabili tra una Regione e un’altra. Credo che la questione riferita alla differenziazione regionale cominci ad …
Leggi di più »Onda del mare.
“Ogni onda del mare ha una luce differente, proprio come la bellezza di chi amiamo.” (Virginia Woolf)
Leggi di più »Mamma delfino trascina il cucciolo morto e cerca di rianimarlo. Il video che commuove il web
Le commoventi immagini registrate da Margarita Samsonova, attivista ambientale e zoologa, insieme a un’equipe di ricercatori nel Mediterraneo Stanno commuovendo il web le immagini registrate da Margarita Samsonova, 29 anni, attivista ambientale e zoologa di Lisbona insieme a un’equipe di ricercatori che mostrano una mamma di delfino che non riesce …
Leggi di più »Ultimo saluto al funerale alla nonna ultra centenaria, ma nella bara c’era la salma della sua vicina di letto ospite della Rsa
E’ successo in una Rsa del Piemonte. Prima la chiamata: “Vostra madre è morta”. Poi la disperazione per la perdita della donna. Poi lo shock, il sollievo e la rabbia. Sì, perché quando sono arrivati all’obitorio il cadavere che si sono trovati di fronte era quello di un’altra donna la …
Leggi di più »Riconciliarsi è un atto d’amore ma anche di consapevolezza e ragione
Bisogna sapersi guardare oltre lo specchio per specchiarsi realmente con gli occhi. Ogni tanto bisogna riconciliarsi con la vita, e chi fa il mio mestiere di vita nella scrittura e di scrivere nella vita per vocazione e destino, i conti vanno fatti con tantissima umiltà sia con le arti e …
Leggi di più »Lo scemenziario della lingua adottata. Da società liquida a resilienza e il conformismo del vocabolario italiano diventa politicamente corretto
In questi ultimi anni abbiamo usato un vocabolario linguistico a forma di slogan. Slogan che hanno toccato tutte le istituzioni comprese le belle università e il cliché degli istituti scolastici. Sembrano provenire dalla filosofia, dalla pedagogia avanzata e dalla psicologia sempre d’avanguardia ormai su tutti i settori e gli ambienti. …
Leggi di più »