Tutto ha un inizio e una fine. Nulla dura per sempre. Come anche la stessa vita. Effimera. Fare castelli in aria e sognare, e poi d’improvviso un soffio di aria gelida te li fa crollare giù. Occhi chiusi. Disegnare la tua vita in modo dettagliato, e mentre la matita tracce …
Leggi di più »La focaccia barese – Le ricette di Simy
La focaccia barese è un prodotto da forno tradizionale pugliese. La ricetta ha tante varianti ma la sua versione più tipica, tramandata di generazioni in generazioni, ha come ingredienti: semola rimacinata e farina 00, lievito, patate lesse, acqua, sale, olio extravergine d’oliva, origano e pomodorini. Il suo nome deriva dal …
Leggi di più »Quattro re e quattro regine per Franco Califano scomparso il 30 marzo di tre anni fa
In questi anni non ho smesso di ascoltare e leggere Franco Califano. Il 30 marzo di tre anni fa moriva Franco Califano. È stato mio amico. Mio punto di riferimento. Ha accompagnato i miei anni di università. Nella sua poesia la sua solitudine la mia solitudine, la nostra noia…Poesia e …
Leggi di più »L’incredibile video della scimmia che salva la vita a una compagna folgorata dall’alta tensione
Una scimmia è stata soccorsa e salvata da un’altra scimmia dopo che era rimasta folgorata nella stazione ferroviaria di Kanpour, nel nord dell’India. L’animale aveva perso conoscenza ed era caduto sui binari dopo essere stato colpito dalla corrente mentre camminava sui fili dell’alta tensione: è in quel momento che un’altra …
Leggi di più »Se l’Italia, le scuole, la chiesa, gli intellettuali avessero coraggio e cultura inviterebbero a leggere, a studiare a discutere su Oriana Fallaci in questo tragico tempo
Se l’Italia avesse coraggio, se la scuola italiana avesse coerenza, identità e fortezza, se gli intellettuali ragionassero con l’anima e con le appartenenze geo-politiche e non ideologiche, se le università conoscessero la grande storia dell’incontro tra Occidente ed Oriente, se i cattolici e la chiesa fossero veri cristiani e …
Leggi di più »Lo sciamano e la curandera
Non cerco più nei miei viaggi l’attesa e neppure i raggi delle speranze. Da quando le solitudini hanno il coraggio dei curanderos io mi pongo in ascolto e seguo il cerchio delle onde che custodiscono i pensieri. Io sono il testimone di me stesso e conosco i distacchi. Non aspetto …
Leggi di più »Considerazioni pasquali di una tarantina di Maruggio. – Anna Marsella
Nel silenzio di questo pomeriggio di passione mentre stanca e assonata la mia Città riprende fiato e ricompone le emozioni che l’ha vista primattrice del triduo pasquale di cui va fiera, quello che rimane è la consapevolezza che in fin dei conti poi ognuno vive la propria “passione” a suo …
Leggi di più »Le confessioni di una cassiera. Facciamoci un po’ di risate
Chiunque faccia la commessa lo sa bene: quello che è il pregio di questo lavoro (ossia il contatto costante con i clienti) è al tempo stesso un grande impegno, specie se le richieste sono alquanto… strampalate! Spesso è difficile capire cosa il cliente desideri, altre volte invece lo si intuisce …
Leggi di più »Uovo di Pasqua di cioccolato, la ricetta fai da te – Le ricette di Simy
Avete mai realizzato un Uovo di Pasqua fatto in casa? no? peccato è più semplice di quanto crediate e tra i tanti vantaggi potete scegliere il cioccolato che più gradite, che sia esso al latte o fondente e inoltre, potrete inserire la sorpresa ideale per la persona a cui lo …
Leggi di più »Speciale ricette di Pasqua, “Li puddhichi cu l’ovi” – Le ricette di Simy
Che ne dite se cerchiamo di fare insieme “Li Puddhichi cu l’ovi”?! Ma non prima di aver recitato questa simpatica filastrocca! “Sabutu Santu currendu currendu, tutti li piccinni vannu chiangendu, vannu chiaangendu cu tuttu lu cori, puddichi cu l’ovi, puddichi cu l’ovi.” Ingredienti per 1 kg di Puddhiche: 1kg di Farina 00; …
Leggi di più »