Rubriche

Le Rondini

Le Rondini

E non parlatemi di speranza per cortesia……almeno non per ora!!! La morte la fa da padrona…immensa e cupa come il cielo di questi interminabili giorni. Accade di nuovo e paradossalmente mentre ci avviamo alla Pasqua simbolo di vita non solo per i credenti. Un incalzare e susseguirsi di dolori diversi …

Leggi di più »

UN EROE CHIAMATO PAPA’

UN EROE CHIAMATO PAPA’

Essere genitore vuol dire rivestire un incarico molto importante nella vita, e questo un padre lo sa bene. In questa giornata del 19 Marzo si celebra la festa di colui che è il pilastro della famiglia, la figura di quell’ uomo che è al vertice della piramide familiare, la persona …

Leggi di più »

Bagliori d’infanzia

Bagliori d'infanzia

L’ infanzia è una delle prime fasi della vita, di cui i ricordi restano per sempre dentro di noi e ci accompagnano durante il nostro percorso vitale. Essere bimbo è cosi magico: puoi essere quello che vuoi ad esempio il tuo personaggio preferito dei cartoni animati, puoi avere i “superpoteri” …

Leggi di più »

Festa della Donna dedicata a Malala Yousafzai

Festa della Donna dedicata a Malala Yousafzai

Malala Yousafzai, giovane attivista pachistana, è stata premiata con il Premio Nobel per la Pace 2014. La ragazza di 15 anni che diventò famosa in tutto il mondo dopo essere sopravvissuta a un attentato dei talebani mentre era su un autobus per andare a scuola. Ferita gravemente da due colpi di arma …

Leggi di più »

Maresciallo dei Carabinieri originario di Avetrana rischia di perdere il lavoro per le sue posizioni contro l’ISLAM

Maresciallo dei Carabinieri  originario di Avetrana rischia di perdere il lavoro per le sue posizioni contro l’ISLAM

Riccardo Prisciano, maresciallo dei Carabinieri, originario di Avetrana, poeta e scrittore, autore della raccolta di poesie “Insonnia” e del poema biblico “L’Arcangelo crociate”, ha pagato care le sue posizioni di critica nei confronti dell’Islam e dell’islamismo. Lo scorso 8 luglio, infatti, gli è stato notificato l’avvio di un procedimento disciplinare …

Leggi di più »

Ritorno a scuola

Ritorno a scuola

Maruggio, 5 marzo 2016 – Oggi, dopo 55 anni, sono ritornato a scuola. Alla scuola elementare, come si diceva una volta. L’occasione mi è stata offerta dal mio amico Aldo Summa. Ho ripercorso, dopo oltre mezzo secolo, lo stretto e lungo corridoio che conduce alle aule: belle, illuminate, colorate, profumate, …

Leggi di più »