LI PURCIDDUZZI! Piccole palline fritte affogate in dolce miele e decorate con codette colorate… Questa di seguito è la ricetta della tradizione che si tramanda da generazione in generazione. Vediamo insieme come si preparano! Ingredienti per 1 kg di Purcidduzzi 1kg di farina; 1lievito di birra; 1 bustina di cannella …
Leggi di più »Vincita milionaria a Carmiano, vinti 5 milioni di euro con un “grattino” da 20 euro
CARMIANO – La dea bendata a fatto tappa nella cittadina leccese. Il superpremio milionario da 5 milioni di euro, è stato vinto nella tabaccheria di via Roma, nel centro di Carmiano. La notizia ha già iniziato a circolare su internet ed è caccia aperta alla fortunata vincitrice (si pensa ad una trentenne). …
Leggi di più »Le ricette di Simy – La nuova rubrica de La Voce di Maruggio
Si parte domani sabato 28 novembre con la nuova rubrica di arte culinaria, curata da Simona Micelli conosciuta dagli amici con il nome di Simy. Ogni sabato la brava Simy vi aiuterà a preparare semplici e gustose ricette della cucina locale e non solo. Sarà un viaggio tra i fornelli alla ricerca di …
Leggi di più »Venezia, Roma, Milano, le città surreali degli artisti. La provocazione del WWF
ROMA – I combustibili fossili stanno inquinando la nostra vita e le nostre città. In un futuro surreale e a tratti apocalittico potremmo ritrovarci in un ecosistema totalmente trasformato. Ecco perché il WWF Italia ha deciso di lanciare, in occasione della COP21 di Parigi, due serie di immagini destinate ai …
Leggi di più »Ora basta. Noi mediterranei vogliamo la politica estera del 1935 e non possiamo non condividere Putin
E no. No. Ora non ci siamo più. Di guerra si deve parlare. Si può parlare. Bisogna che se ne parli. Non si tratta di una guerra religiosa, etnica, culturale. Non si tratra di un conflitto multietnico. O interetnico. La Siria non è più uno spartiacque soltanto religioso. La Striscia …
Leggi di più »Nasce a Lecce la “Foresta urbana”, un parco nascosto nel cuore della città
LECCE – Si è tenuta sabato 21 novembre la tradizionale “Festa degli Alberi” a cura del WWF Salento. La giornata è stata di fatto un’anticipazione di quella che sarà a breve l’apertura di nuovo parco urbano, nato nelle antiche cave di pietra leccese ormai dismesse, in cui il WWF, nell’ambito della Rigenerazione …
Leggi di più »ISICIA OMENTATA – L’hamburger dei romani (Apicio, Do re coquinaria)
Siamo portati a pensare che i fast –food siano un’invenzione recente, in realtà esistevano già al tempo dei romani e venivano chiamati thermopolium. Erano dei punti di ristoro, aperti sulla strada che offrivano pasti e bevande calde, erano formati da banconi in muratura con delle giare ( dolia) in terracotta …
Leggi di più »Moretum -Uno spuntino con Virgilio
Moretum, una salsa all’aglio del I secolo a. C, molto cara a Virgilio, al punto che ne ha dedicato persino un poemetto, dal titolo omonimo. Nell’opera descrive minuziosamente il procedimento raccontando la storia di un contadino mentre lo prepara. Ingredienti per quattro persone Moretum 500 g di Formaggio salato e …
Leggi di più »Responsabilità dell’Occidente. Smettiamola di non considerarci in una guerra di civiltà e di religione
Non siamo ancora alla fase dell’epilogo. Non siamo ancora alla misura della ragione politica in cui le civiltà toccano il culmine della piramide e si autodistruggono proprio per mancanza di consapevolezza storica. È da anni che sosteniamo che si vive in una nuova guerra di civiltà. Eppure dal 2001 si …
Leggi di più »Le nostre vite sono fatte di assenze e il vuoto è la nostalgia che viaggia nel cuore
Non mi spaventa il silenzio… E neppure le ombre che restano racchiuse nel silenzio delle ore in cui l’oblio non è dimenticanza ma osservanza. Non consolazione ma indelebile ricordo. Io non mai chiesto mai accettato mai sopportato la consolazione, mai voluto il conforto perché nulla mi può consolare confortare se …
Leggi di più »