1918: doppia proclamazione della Repubblica Durante gli ultimi mesi della Prima Guerra Mondiale lo sciopero della Marina imperiale sfocia in una rivoluzione. Ancora prima della fine ufficiale del conflitto, il 9 novembre 1918 al Reichstag di Berlino, Philipp Scheidemann, uomo politico del Partito Socialista Tedesco proclama la Repubblica. Lo stesso …
Leggi di più »Può un animale essere l’amante della donna?
Ma sì, la pubblicità è la maschera della realtà o il vizio che si usa chiamare vizio quando invece è una malattia della cultura sia moderna che occidentale. Mostrare che una donna possa far amore o sesso (come oggi si dice ) con un animale è la semplice testimonianza di …
Leggi di più »Le castagne nell’antichità
Il castagno è una pianta antichissima, i fossili ritrovati in Italia risalgono addirittura a 10 mila anni fa. Un frutto ampiamente citato anche nei classici greci e latini, Plinio il Vecchio, ad esempio, nel suo Naturalis Historia cita le diverse varietà: «Le tarantine sono facili da masticare e leggere da …
Leggi di più »Dalle Terre del Sud all’India e alla Cina. Etnie ed Oriente che si intrecciano in Carlo Levi
C’è un Oriente che si muove tra le parole di Carlo Levi. Un Oriente che si porta dietro tutta la cultura di un Mediterraneo che ha intrecciato i simboli, i miti, i riti e le etnie di un Occidente che ha cercato nel Sole degli Orizzonti metafore di tempo e …
Leggi di più »Il frutto di stagione , Il caco o Kako
l cachi o kaki è un albero da frutto originario dell’Asia orientale appartenente alle Ebenacee, una famiglia di angiosperme dicotiledoni. Il Diospyros Kaki è una delle più antiche piante da frutta coltivate dall’uomo, conosciuta per il suo uso in Cina da più di 2.000 anni. In cinese il frutto viene …
Leggi di più »Omaggio a Totò – ‘A livella
‘a livella Ogn’anno,il due novembre,c’é l’usanza per i defunti andare al Cimitero. Ognuno ll’adda fà chesta crianza; ognuno adda tené chistu penziero. Ogn’anno,puntualmente,in questo giorno, di questa triste e mesta ricorrenza, anch’io ci vado,e con dei fiori adorno il loculo marmoreo ‘e zi’ Vicenza. St’anno m’é capitato ‘navventura… dopo di …
Leggi di più »Il veri campioni sono questi
Sonny Bill Williams, il giocatore della nazionale neozelandese di rugby ha regalato la sua medaglia d’oro appena vinta ai Mondiali a un ragazzo che aveva tentato una innocente invasione di campo. Sonny Bill Williams pesa più di cento chili, è alto un metro e 91 centimetri. Di Williams si parlò …
Leggi di più »Maruggio, PHOTORED F17D oltre 24mila euri all’anno per la manutenzione
Nel dicembre 2013 l’amministrazione comunale ha fatto installare per la modica spesa di €. 93.562,41 iva compresa, n. 2 PHOTORED F17D sofisticati apparecchi elettronici per rilevare le infrazioni al codice della strada e per fornire agli enti la documentazione fotografica automatica delle infrazioni a semaforo rosso. I due apparecchi sono stati …
Leggi di più »Il pollo per curarsi con gusto
Pare che a portare i galline e polli in Europa sia stato Alessandro Magno in seguito all’armata d’Oriente. Considerato simbolo di fertilità vista la sua facilità di accoppiamento, veniva anche sacrificato ed offerto alle divinità, si narra ad esempio, che Socrate sul punto di morte chiese al suo discepolo di …
Leggi di più »Cujùni nui o Cujùni loru?
Diversi anni fa il Quotidiano di Taranto, nella convinzione di far divertire i suoi lettori, si prese la briga di pubblicare un brano in cui veniva riportato: “quelli di Maruggio… coglioni”. Non demolì di sicuro il nostro orgoglio di essere maruggesi. Qualche anno dopo il cavaliere Berlusconi ebbe a dire …
Leggi di più »