“Darei la vita per tornare a casa e ritrovarmi una volta a tavola con tutti quelli che ho amato. I presenti, gli assenti, i lontani. E non importa che avremmo poco o nulla da dirci e che resteremmo senza parole, sorpresi e stregati di ritrovarci per una volta insieme, vivi. Non …
Leggi di più »Bestie!
Quel corpicino senza vita fluttuava con le spalle rivolte verso Dio. Prima dell’ultimo respiro non è riuscito neanche a dare un urlo quando si è staccato dalle braccia forti della madre trascinati in mare dopo che la bestia li ha scaraventati nell’acqua per salvare la propria pelle. Quel mare … …
Leggi di più »Fichi d’India: il commovente messaggio dalla Sardegna per Bruno Arena
“Non spegnere la luna”: è la frase finale di un lungo post che Massimiliano Cavallaro, in Sardegna per lavoro, ha scritto a Bruno Arena sulla loro comune pagina, quella dei Fichi d’India, per esortarlo a continuare a combattere dopo l’emorragia cerebrale che lo ha colpito nel gennaio del 2013 mentre …
Leggi di più »KASANOVA, per chi sogna un lavoro da favola …
Tra evoluzione e rivoluzione, l’affascinante case history di Kasanova+ è forse l’esempio più incisivo della creatività e dell’orgoglio imprenditoriale italiano. Un brand che, in tempi di crisi, ha saputo crescere a dismisura imponendo un modello vincente che ha saputo stravolgere, innovare e attualizzare l’intero comparto del “casalingo”. Qualità e convenienza …
Leggi di più »Corsi di formazione del personale alimentarista
La Confesercenti di Taranto informa che presso la propria sede si svolgono corsi di formazione del personale alimentarista ai sensi dell’art. 4 della legge regionale n. 22 del 24.07.2007. Si tratta di un importante servizio che la nostra associazione è in grado di fornire poiché, con la L.R. 24 luglio …
Leggi di più »Cosa avrebbero fatto oggi i filosofi dell’Atena di un tempo? Potremmo chiederlo a Tiresia?
Cosa ne sarà della Grecia e del Mediterraneo? Tutto il mondo greco che sprofonda significa la strozzatura della civiltà Mediterranea greco – latina… Cosa facevano i filosofi greci nella vita quotidiana? Era un mestiere pericoloso il quotidiano dei filosofi. In quel tempo quando regnavano Socrate, Senofonte, Platone, Aristotele, Epicuro, …
Leggi di più »Punta Prosciutto:un piccolo squalo (verdesca) insegue un branzino fino a riva |IL VIDEO
Uno squalo nel Salento. Più precisamente a Punta Prosciutto. Lì dove un esemplare di verdesca si è spinto fino alla riva per inseguire un branzino. Il video è stato ripreso e postato su YouTube, sul canale di Andrycarry, testimoniando quanto vicino all’uomo sia potuto arrivare. Evidenti i tentativi di attaccare il pesce. …
Leggi di più »Tutto il caldo minuto per minuto di Marcello Veneziani
Ma come face calde, cè caloor, vien do che se sta chiù frische. Risalgono dal passato le parole d’ordine che si spargevano alla controra sotto il solleone. In quel tempo, per dirla evangelicamente, la principale occupazione delle giornate estive era la difesa dal caldo, la conversazione intorno al caldo, le …
Leggi di più »GLI DEI STANNO, LE MACCHINE VANNO, GLI UOMINI TORNANO
“Chi non sa conservare non sa innovare, anzi chi non conserva non innova. Bisogna avere il coraggio di ambedue, perché innovare e conservare sono i due emisferi della vita, e il loro avvicendarsi è come l’inspirare e l’espirare, la sistole e la diastole… Insieme compongono il senso della vita umana: …
Leggi di più »L’ultimo abbraccio tra marito e moglie: muoiono insieme dopo 75 anni di matrimonio
Jeanette Toczko e Alexander Toczko avevano 96 e 95 anni, venivano da San Diego, in California e, dopo 75 anni di matrimonio, sono morti a poche ore di distanza tenendosi per mano. I due si sono conosciuti quando avevano solo 8 anni e da allora hanno trascorso tutta la loro …
Leggi di più »