Mio padre (e quasi tutti i papà di coloro che hanno la mia età) non ha mai voluto raccontarmi com’era stata la sua vita da bambino-contadino. Non ha mai voluto raccontarmi com’era stata la vita di suo padre contadino e di sua madre anch’ella contadina. Forse per pudore o per …
Continua »29 febbraio, nessuno che gli dia credito, che gli assegni un evento importante o che gli programmi un appuntamento!
Per quattro lunghi anni il calendario ha fretta di congedare febbraio e passare a un marzo impaziente, incurante di perdere qualche giorno dell’ordinata sequenza dei numeri mensili. Poi eccolo! Un vantaggio concesso per recuperare un ricordo, un regalo non ancora consegnato, un errore da farsi perdonare, un bacio rimasto sulle …
Continua »Impossibile
Chi non ha mai amato qualcuno senza che il suo amore non fosse corrisposto. Eh si, l’amore impossibile è un fenomeno molto più comune di quanto si pensi. Anzi, per molte persone, gli amori più sofferti e tormentati son proprio quelli più grandi. L’amore impossibile è una sfida che attira …
Continua »Scrivo a mano perché le mie parole sono la mia voce
Non scrivo sempre e ovunque… Scrivo a mano perché le mie parole sono la mia voce e per questo uniche. Scrivo a mano perché le mie parole sono i miei pensieri e per questo unici. Scrivo a mano perché la mia carezza possa sfiorare il foglio ed arrivare fino a …
Continua »“La Maviglia, Maruggio”. Poesia di Arianna Pisconti dedicata alla nostra “Terra”
La Maviglia, Maruggio Libero è l’ingresso spinoso il sentiero dove giallo audace la ginestra strappa indecorose esclamazioni urlate all’aria azzurra che respiro. Il mare, agitato, risponde a tono con il blu e lambisce le rive di segreti diroccati, abbandonati. Libero è l’ingresso, senza tempo il sentiero. Arianna Pisconti Poesia …
Continua »Il mio mare è lo stesso da moltissimi anni, eppure mi appare sempre nuovo
Il tragitto che percorro ogni giorno per raggiungere il mio mare è lo stesso da moltissimi anni, eppure mi appare sempre nuovo proprio nella familiare e rassicurante vegetazione che me lo preannuncia. So di essere di parte nel decantare le bellezze dei posti dove affondo con orgoglio le mie radici …
Continua »Il tempo si misura con ciò che non c’è più.
Il tempo si misura con ciò che non c’è più. Si racconta per colmare assenze. Si scrive per restare soli. Lo scrittore è sempre un errante nel cerchio di giorni in vacanza. La festa è l’isola che non ha porti. Pierfranco Bruni
Continua »Un bellissimo esempio d’amore – Lino Banfi dedica un emozionante post alla moglie
Lo abbiamo letto solo adesso, un post di Lino Banfi dedicato alla moglie. Lo vogliamo diffondere quale esempio di vero amore verso la compagna di vita. “A Lucia devo tutto. Mollò tutto per me, con il padre che voleva uccidermi, perché la portavo via. Facemmo la famosa fujitina: ci sposammo …
Continua »Non ci sono più le “notti prima degli esami”di una volta!
Come sicuramente manca la “sana” ansia che rendeva quasi rarefatto e allo stesso tempo tangibile quello stato particolare e unico di maturandi destinato a memoria futura di molte generazioni. Croce e delizia, incubo e sogno di una fine e un inizio, un suggello di qualcosa che avrebbe messo un punto …
Continua »Le Sirene
Il mare. Il fruscio della risacca. Il profumo di salsedine, il vento e le conchiglie vuote rivoltate dalla marea. Scrigno di misteri, di leggende e di suggestioni, il mare è anche la dimora delle sirene. A loro il mio pensiero è volato l’ultima volta che sono stata in Puglia. Ho …
Continua »