Scuola, obbligo a 18 anni: lo Snals Confsal condivide la proposta del ministro dell’istruzione Valeria Fedeli. “Un’occasione di crescita culturale”

Lo Snals Confsal condivide pienamente la proposta del ministro Valeria Fedeli di portare l’obbligo scolastico a 18 anni”. E’ ciò che ha dichiarato il segretario generale nazionale del sindacato Snals Confsal Elvira Serafini.

L’innalzamento dell’obbligo a 18 anni – ha aggiunto Serafini – ci trova d’accordo, perché, oltre a rappresentare lo strumento per recuperare quel 15 per cento di studenti che oggi, per tanti e differenti motivi, abbandonano le scuole secondarie, può diventare un’occasione di crescita culturale complessiva del nostro Paese”.

Lo Snals Confsal è convinto – ha proseguito Serafini – che l’innalzamento dell’obbligo debba passare attraverso una revisione degli ordinamenti e dei programmi d’insegnamento, con l’obiettivo di innalzare la qualità dell’istruzione e della formazione dei ragazzi”.

Siamo certi – ha concluso Serafini – che la proposta del ministro Fedeli aprirà un confronto positivo nella società civile, che vedrà sicuramente lo Snals Confsal in prima linea con le sue proposte e i suoi contributi, nella convinzione che l’obbligo a 18 anni, se costruito in modo efficace, con un adeguato potenziamento del sistema scuola, a partire dalla valorizzazione del ruolo dei docenti, potrà rappresentare un valido traino anche per aumentare il numero dei laureati, numero che ci vede, oggi, agli ultimi posti tra i Paesi più evoluti”.

Facebook Comments Box

Di Redazione

Redazione
La Voce di Maruggio nasce nel 2010 come supplemento de La Voce di Manduria, dal 17 luglio 2012 diventa testata giornalistica grazie ai propri investitori che credono in questo progetto. Giornale free press La Voce di Maruggio, tratta la cronaca, la politica e cultura e sport principalmente della Città di Maruggio.

Controlla anche

Taranto, 21enne arrestato per tentato omicidio: vittima colpita per errore dopo lite in discoteca

I Carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Taranto, nel pomeriggio di venerdì 11 …

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.