La Corte Suprema degli Stati Uniti martedì ha rifiutato di ascoltare un ricorso del gruppo tedesco Bayer, proprietario della Monsanto, con il quale intendeva impugnare migliaia di denunce secondo cui il suo erbicida Roundup provoca il cancro, aprendo la porta al risarcimento milionario. Decidendo di non intervenire, l’Alta corte ratifica …
Continua »Maruggio – Raccolta diffenziata, crescita record al 75%
AMBIENTE – IL NUOVO SERVIZIO DI IGIENE URBANA E’ STATO AFFIDATO ALLA TEKNOSERVICE Un risultato significativo e incoraggiante per una comunità che, tra l’altro, vanta di essere Bandiera Blu MARUGGIO – Il Comune di Maruggio è tra le Città virtuose dell’area jonica: la percentuale di raccolta si attesta al 75%. …
Continua »Attenzione alla “Salpa Fusiformis”. È innocua, contribuisce a pulire l’ambiente
Nelle calde acque dello Ionio questa estate si stanno diffondendo questi organismi che sembrano di plastica trasparente. Non sono meduse né pesci. È un tunicato chiamato “Salpa Fusiformis” (Salpa Maggiore). Non sono urticanti o pericolosi, formano colonie e sono ermafroditi. Si nutrono di fitoplancton e le loro colonie sono in …
Continua »Il Golfo di Taranto si conferma uno straordinario scrigno di biodiversità! Avvistato Pulcinella di Mare a 8 km dalla costa
Una nuova eccezionale scoperta della Jonian Dolphin Conservation con il Centro Studi de Romita: avvistato un rarissimo uccello marino che nello Ionio mancava dalla fine dell’800 Il Golfo di Taranto si conferma uno straordinario scrigno di biodiversità! Nei giorni scorsi i ricercatori della Jonian Dolphin Conservation hanno avvistato nel Mar …
Continua »Sava dei veleni, Puglia dei veleni
Mi riferisco a Sava prendendo spunto per questo scritto da alcune recenti posizioni di politici locali sul tema xylella e su altre questioni di carattere (anti)ecologico, ma è come se parlassi (e parlo, in effetti), di tutti i nostri paesi, del Salento e della Puglia in generale. Notoriamente, Sava è, …
Continua »Pesca illegale di specie protetta “holothuroidea”, sequestrato mezzo quintale di prodotto
Nel corso della ordinaria attività di vigilanza e controllo condotta dal personale della Guardia Costiera di Taranto, volta alla repressione delle attività di pesca di frodo, il personale dipendente ha sequestrato mezzo quintale di prodotto ittico, nella fattispecie oloturie o cetrioli di mare, riconosciuto quale specie marina protetta, per il …
Continua »TARANTO: Posti sotto sequestro 530.000 metri quadrati di terreno adiacente alla Gravina Leucaspide. Indagati ex-amministratori e tecnici ILVA
Militari del Nucleo di Polizia Economico – Finanziaria di Taranto hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo – ex art. 321 C.P.P. – emesso dal G.I.P. del Tribunale di Taranto – Dr.ssa Vima Gilli, di alcuni siti ubicati al confine nord dello Stabilimento ILVA di Taranto che ricadono in agro …
Continua »Manduria- Sequestrata area abusiva di rifiuti speciali
Militari del NOE di Lecce, con la collaborazione dei colleghi della stazione carabinieri di Manduria (Ta), nel corso di controlli effettuati nell’ambito della rilevazione e verifica delle attivita’ estrattive, ieri 19 ottobre 2018, hanno individuat,o in agro di Manduria (Ta), in localita’ Paglione, un’area di circa 5.000,00 mq, in precedenza …
Continua »Duemila manifestanti oggi a Manduria contro i cattivi odori e il degrado ambientale. Gli interventi – documento del comitato cittadino “Aria Pulita”
Riceviamo e publichimo due interventi della manifestazione avvenuta oggi a Manduria contro i cattivi odori indetta dal Comitato Aria Pulita. Noi cittadini di Manduria siamo qui oggi per manifestare, uniti e concordi, il nostro profondo disagio per le tante emergenze , in particolar modo ambientali, che stanno rendendo il nostro …
Continua »Mare d’inverno, l’associazione ambientalista Fare Verde quest’anno sceglie San Pietro in Bevagna
Ogni anno 10 milioni di tonnellate di rifiuti danneggiano l’ambiente costiero e quello marino, oltre che tutte le forme di vita acquatiche. Il danno principale proviene dai rifiuti di plastica, che per l’80% provengono dalla terraferma. I nostri mari, le nostre coste, i nostri oceani sono pieni di rifiuti, pieni …
Continua »