Quale città normale (che vive del suo mare) può circondarsi di tonnellate di rifiuti in una laguna che dovrebbe essere il nostro fiore all’occhiello? Quale città normale (che fa del suo mare la principale attrazione turistica) rimanere indifferente di fronte a chi continua ad ammazzare la sua stessa fonte di …
Leggi di più »Falda acquifera contaminata, il NOE pone sotto sequestro pozzo artesiano
TARANTO – Sequestrato un pozzo artesiano in località “Palombara” isola amministrativa del comune di Taranto: l’intervento da parte dei carabinieri del N.O.E. di Lecce impegnati nel campionamento delle acque sotterranee per verificare l’eventuale presenza di sostanze inquinanti. Il sequestro d’urgenza è giunto dopo che gli agenti hanno accertato che a …
Leggi di più »Oggi, domenica 5 febbraio, escursione alla Salina dei Monaci – Giornata Mondiale delle Zone Umide 2017
In occasione della Giornata Mondiale delle Zone Umide 2017, il CEA – Centro di Educazione Ambientale e Legambiente Manduria organizzano per domenica 5 febbraio, ore 15.00, una escursione alla Salina dei Monaci (con raduno presso la torre di Torre Colimena), facente parte delle “Riserve Naturali Orientate del Litorale Tarantino Orientale”. …
Leggi di più »“Il Mare d’Inverno”, XXIII Edizione
Il 29 gennaio ed il 5 febbraio, anche in Puglia, FARE VERDE sarà a pesca … di rifiuti, con l’iniziativa “Il Mare d’Inverno”, giunta alla XXIII Edizione regionale. Sulle spiagge pugliesi di Bari (Torre a Mare, ore 10), Casalabate c/o Lega Navale ore 10, Nardò – Santa Maria al Bagno …
Leggi di più »La pesca del dattero di mare incalcolabili danni ambientali
Al di là della protezione del dattero di mare, la pesca di questo mollusco bivalve è severamente vietata dalla legge per motivi ben più importanti. Molti ignorano gli incalcolabili danni ambientali che un solo pescatore di datteri produce sul fondale marino roccioso con la sua attività illecita. Per prelevare i …
Leggi di più »Maruggio – Piantati 37 alberi per celebrare la Festa dell’albero. – LE FOTO
MARUGGIO – Si è tenuta anche quest’anno la tradizionale “Festa dell’Albero” che si svolta oggi 21 novembre in contemporanea nazionale; in questa occasione sono stati messi a dimora ben 37 alberi in un parco urbano nel territorio di Maruggio. La storica cerimonia di piantumazione è avvenuta presso l’area a verde pubblico …
Leggi di più »Depuratore Consortile Manduria-Sava: I circoli territoriali della LEGAMBIENTE di Manduria e Maruggio ribadiscono il netto “NO” all’eventuale scarico a mare
Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa congiunto dei Circoli di Legambiente Maruggio e Manduria “Esprimiamo un forte dissenso alla politica delle condotte sottomarine che la Regione e le amministrazioni locali, avevano intrapreso nella precedente fase di governo.“– hanno dichiarato Giuseppe De Sario e Gianfranco Cipriani rispettivamente Presidenti dei Circoli Legambiente di …
Leggi di più »La foresta pietrificata di Torre dell’Ovo
“C’era una volta… una foresta fatta di pietre.” Potrebbe iniziare cosi il racconto ad un turista ignaro e curioso di uno dei Dive Spot più famoso della Provincia di Taranto: La foresta pietrificata di Torre Dell’Ovo. Intanto, spieghiamo cos’è un “dive spot”: si tratta di un punto di interesse subacqueo, …
Leggi di più »Campomarino di Maruggio, monitoraggio acque: i dati di Goletta Verde
Goletta Verde in località “Monaco-Mirante”, il giudizio finale è stato “entro i limiti“. Per la prima volta i tecnici e biologi di Goletta Verde, hanno esaminato le acque di balneazione di Campomarino di Maruggio, « un campionamento fortemente voluto dal locale circolo della Legambiente di Maruggio – scrive Gianfranco Cipriani …
Leggi di più »Problema rifiuti ad Avetrana: Il consigliere Micelli chiede un incontro con l’assessore all’Ambiente della Regione Puglia
Emanuele Micelli e Lucia Vacca del gruppo consigliare Cambiamo Avetrana, hanno chiesto al sindaco di Avetrana Antonio Minò di fissare un incontro con l’assessorato regionale all’Ambiente per trovare possibili soluzioni sulla un incresciosa questione che sta verificando nel Comune di Avetrana. «Si rende noto – scrive il consigliere Micelli – che sussiste …
Leggi di più »