In occasione della SETTIMANA DELLA LINGUA ITALIANA NEL MONDO, l’Ambasciata Italiana a Tirana ha promosso diversi incontri culturali all’insegna della classicità letteraria del Novecento Italiano. Protagonista sarà lo scrittore e italinista Pierfranco Bruni, il quale traccerà un percorso i cui punti centrali sono Gabriele D’Annunzio e Cesare Pavese. È la …
Continua »In Australia come Futur – Astrattista
A volte succedono fatti che hanno qualcosa di incredibile. Ma chi lavora da una vita sui processi culturali, e soprattutto letterari, si deve aspettare di tutto. Imprevisti. Imprevedibile. Improvvisamente qualcosa tocca altre corde. Ebbene. Io non ho mai parlato della mia pittura. Non per pudore. Ma perché mi sono occupato …
Continua »Gli Albanesi in Italia e il ruolo di Scanderbeg
Verso la fine del XIV secolo dopo la battaglia in Kosovo del 1389 le truppe turche entrarono nel territorio albanese distruggendolo e anche se, in un primo tempo, lasciarono una parvenza di indipendenza ai capi albanesi, in realtà, ben presto passarono ad una vera occupazione militare con l’instaurazione di un …
Continua »