Ultimo appuntamento con Liceinscena, la rassegna teatrale prodotta dal Liceo De Sanctis Galilei di Manduria

Previsto per questa sera il terzo ed ultimo appuntamento con Liceinscena, la rassegna teatrale prodotta dal Liceo De Sanctis Galilei di Manduria, che ha raccolto la sfida della ripartenza anche sulla scena, dopo lo stop obbligato. Presso il Teatro De Sanctis – gioiello dell’istituto – sipario alle ore 20.00 su “Déjà-vu. Storie di uomini e scienza”, realizzato dagli studenti del Liceo, scritto e diretto da Ilaria Marzo ed Enzo Pisconti.

Sembrava che la pandemia avesse spento per sempre i riflettori sulla creatività, ma noi abbiamo provato a reinventarci – dichiara la Dirigente Maria Maddalena Di Maglie – capitalizzando tutti gli strumenti e gli apprendimenti recepiti in questi due difficilissimi anni. E siamo sempre più convinti che nulla può sostituire la creatività performativa di squadra, dal punto di vista artistico e soprattutto dal punto di vista educativo. Condividiamo volentieri questo esempio di resilienza non solo con i nostri studenti, ma con tutta la nostra comunità“.

Facebook Comments Box

Di Redazione

Redazione
La Voce di Maruggio nasce nel 2010 come supplemento de La Voce di Manduria, dal 17 luglio 2012 diventa testata giornalistica grazie ai propri investitori che credono in questo progetto. Giornale free press La Voce di Maruggio, tratta la cronaca, la politica e cultura e sport principalmente della Città di Maruggio.

Controlla anche

Taranto: giro di vite da parte dei carabinieri tra Grottaglie e Leporano. Denunce, sequestri di droga e attività commerciali sospese.

Proseguono i servizi di controllo del territorio predisposti dal Comando Provinciale di Taranto, finalizzati alla …