mercoledì 22 Marzo, 2023 - 6:46:34

18 dicembre Manduria – Il Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria alla presentazione del libro sui formaggi di Slow Food

18 dicembre Manduria - Il Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria alla presentazione del libro sui formaggi di Slow FoodSaranno i vini del Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria ad essere degustati dopo la presentazione del libro Formaggi Naturali, viaggio alla scoperta dei migliori d’Italia edito da Slow Food Editore e scritto da Piero Sardo, Presidente della Fondazione per la Biodiversità Slow Food ONLUS.

Lunedì 18 dicembre, presso la sala ricevimenti del Villaggio San Giovanni (Contrada SA Giovanni) a San Giorgio Ionico (TA,) alle ore 20, l’autore parlerà della sua opera e la serata vedrà la presenza di Adriano Pasculli de Angelis, direttore del Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria e di Marcello Longo, Consigliere Nazionale Slow Food Italia.

Il Primitivo di Manduria, in un percorso di gusto, sarà abbinato ai prodotti tipici regionali.

“Abbiamo voluto che la nostra doc fosse presente all’evento – dichiara il direttore Pasculli de Angelis – perché il Primitivo di Manduria è un vino che si sposa benissimo sia con la lettura che con il formaggio. Vogliamo così offrire agli enocultori un un momento di condivisione e di piacere che solo la nostra denominazione è in grado di esprimere”.

L’evento di lunedì 18 dicembre è organizzato da Slow Food Manduria – Terre del Primitivo, da Slow Food Grottaglie Vigne e Ceramiche e da Fondazione Slow Food per la biodiversità ONLUS. Per informazioni circa la partecipazione è possibile inviare una mail a slowfood.manduria@gmail.com o telefonare al numero 3337482384.

Il Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria sarà inoltre presente con una ricca selezione di Dolce Naturale Docg anche sabato 16 dicembre a Dolce Puglia, la rassegna dei vini dolci pugliesi e della pasticceria curata  dall’Associazione Italiana Sommelier – Delegazione Murgia. L’evento aprirà alle 16 e si terrà presso il 36° Stormo Caccia di Gioia del Colle (BA) in via Federico II di Svevia.

 

Libro Formaggi naturali

I tipi di formaggi in Italia rappresentano un universo variegato che ha pochi pari al mondo. Dalle grandi denominazioni di origine protetta alle più piccole autoproduzioni di singoli pastori è molto difficile decretare i migliori in assoluto. Slow Food lo fa per la prima volta, selezionandone 58 tra quelli per cui si è coniato l’aggettivo “naturali”, ovvero prodotti a partire dal latte crudo e senza aggiunta di fermenti non autoctoni. Sono dunque tantissimi gli esclusi in partenza. Il libro, a cura di Piero Sardo, presidente della Fondazione Slow Food per la Biodiversità, illustra le eroiche storie di chi li produce, arricchite da foto d’autore e schede dei singoli formaggi.

Facebook Comments Box

Notizie su Redazione

Redazione
La Voce di Maruggio nasce nel 2010 come supplemento de La Voce di Manduria, dal 17 luglio 2012 diventa testata giornalistica grazie ai propri investitori che credono in questo progetto. Giornale free press La Voce di Maruggio, tratta la cronaca, la politica e cultura e sport principalmente della Città di Maruggio.

Leggi anche

Maruggio uno dei Borghi più belli d'Italia

Maruggio uno dei Borghi più belli d’Italia

Maruggio, uno scrigno di bellezza. Benvenuti a Maruggio, uno dei più belli Borghi d'Italia! Questo gioiello del Salento vi incanterà con i suoi vicoli pittoreschi, le sue case bianche e le sue chiese barocche. Passeggiate tra le mura antiche e godetevi la vista del mare, che si staglia all'orizzonte. Fermatevi in una delle tante botteghe artigiane per acquistare prodotti locali di altissima qualità. E se avete voglia di assaggiare i piatti tipici della cucina salentina, non vi resta che sedervi in uno dei ristoranti del borgo e lasciarvi conquistare dai sapori autentici di questa terra generosa. In ogni angolo di Maruggio c'è una sorpresa da scoprire, un dettaglio da ammirare, una emozione da vivere. Venite a scoprire questo scrigno di bellezza, dove arte, cultura e natura si fondono in un mix perfetto.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.