mercoledì 22 Marzo, 2023 - 5:13:57

Dire, fare, animare… è carnevale

dire fare animare

Pupille che brillano ancora dietro lenti ispessite dal tempo, sguardi consumati da una vita di fatiche e sacrifici, un’infanzia ancora bene impressa di ricordi da raccontare con fluenti discorsi… sono loro, i nostri cari anziani o più affettuosamente i nostri cari nonni. E di nonni ce n’erano proprio tanti ieri, presso la Casa di riposo Maria Immacolata di Maruggio (Ta), festosi come non mai in occasione del carnevale.

Animazione curata dalla Cooperativa Patatrak!!! che continua il suo progetto: “Dire, fare, animare”, voluto fortemente dall’Amministrazione comunale,ed in particolare dall’ Ufficio Servizi Sociali nella persona dell’ assessore Stefania Moccia, intervenuta immancabilmente all’appuntamento per condividere assieme questo momento.

Musica e karaoke hanno fatto da padrona, dopo le briose canzoni del coro di bambini seguiti dalla cantante Daniela Fusco, il corpo di ballo “Patatrak” e tre scalmanati pagliacci pronti con le loro gags a far ridere tutti.

Il progetto continua ed è rivolto non solo agli ospiti della Casa di riposo Maria Immacolata ma anche a tutti gli “over 60” residenti a Maruggio.


Fotogallery

 

Facebook Comments Box

Notizie su Redazione

Redazione
La Voce di Maruggio nasce nel 2010 come supplemento de La Voce di Manduria, dal 17 luglio 2012 diventa testata giornalistica grazie ai propri investitori che credono in questo progetto. Giornale free press La Voce di Maruggio, tratta la cronaca, la politica e cultura e sport principalmente della Città di Maruggio.

Leggi anche

Maruggio uno dei Borghi più belli d'Italia

Maruggio uno dei Borghi più belli d’Italia

Maruggio, uno scrigno di bellezza. Benvenuti a Maruggio, uno dei più belli Borghi d'Italia! Questo gioiello del Salento vi incanterà con i suoi vicoli pittoreschi, le sue case bianche e le sue chiese barocche. Passeggiate tra le mura antiche e godetevi la vista del mare, che si staglia all'orizzonte. Fermatevi in una delle tante botteghe artigiane per acquistare prodotti locali di altissima qualità. E se avete voglia di assaggiare i piatti tipici della cucina salentina, non vi resta che sedervi in uno dei ristoranti del borgo e lasciarvi conquistare dai sapori autentici di questa terra generosa. In ogni angolo di Maruggio c'è una sorpresa da scoprire, un dettaglio da ammirare, una emozione da vivere. Venite a scoprire questo scrigno di bellezza, dove arte, cultura e natura si fondono in un mix perfetto.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.