mercoledì 22 Marzo, 2023 - 10:16:40

Al Liceo De Sanctis-Galilei, la cultura della difesa anche online

Al Liceo De Sanctis-Galilei, la cultura della difesa anche online

Nonostante le limitazioni imposte dal periodo emergenziale,presso il Liceo De Sanctis Galilei continuano le attività di orientamento per l’anno scolastico 2020/21.

Il 9 novembre gli studenti delle quinte classi hanno incontratol’Esercito Puglia, con cui la scuola ha sinergicamente operato per trovare soluzioni alternative in grado di mantenere costante il rapporto già avviato negli scorsi anni scolastici e proseguire nelle conferenze di orientamento, che saranno tenute, al momento, in modalità on-line.

Con il Comando Militare Esercito “Puglia” (CME “Puglia”) sono stati organizzati due importanti appuntamenti, tesi a illustrare le funzioni dell’Esercito e le varie prospettive formative e di carriera offerte dalla Forza Armata.

Nel corso dell’attività, personale qualificato del CME “Puglia” ha promosso la conoscenza della cultura della difesa, evidenziando come l’Esercito si confermi quale preziosa risorsa per l’intero sistema Paese.

Durante la conferenza sono stati descritti i compiti e le funzioni della Forza Armata, le attività svolte nelle missioni internazionali di pace, nelle operazioni di protezione civile e in quelle in concorso alle forze di polizia. Ampio spazio è stato dedicato all’offerta professionale e formativa e ai modi di accesso ai vari concorsi banditi ogni anno dall’Esercito.

Particolare attenzione è stata posta sugli arruolamenti in qualità di volontario in ferma prefissata di 1 anno (VFP1) e ai relativi sviluppi futuri sia in campo militare che civile.

L’incontro si è concluso con i saluti della Dirigente dell’Istituto De Sanctis-Galilei, Prof.ssa Maria Maddalena Di Maglie che, dopo aver ringraziato i militari per il loro intervento, ha espresso parole di riconoscenza verso l’Esercito per il lavoro quotidianamente svolto a favore della comunità nazionale e internazionale, evidenziando inoltre come l’attività svolta sia inserita nei percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento (PTCO) e nelle attività didattiche di Educazione Civica.

Le conferenze di orientamento professionale, il cui scopo è di far conoscere il ruolo svolto dall’Esercito in ambito nazionale e internazionale e, nel contempo, fornire agli studenti le informazioni concernenti le opportunità professionali offerte dalla Forza Armata, proseguiranno nei vari istituti superiori Pugliesi a cura del Comando Militare Esercito “Puglia”, della Brigata Meccanizzata “Pinerolo” e della Scuola di Cavalleria.

Facebook Comments Box

Notizie su Redazione

Redazione
La Voce di Maruggio nasce nel 2010 come supplemento de La Voce di Manduria, dal 17 luglio 2012 diventa testata giornalistica grazie ai propri investitori che credono in questo progetto. Giornale free press La Voce di Maruggio, tratta la cronaca, la politica e cultura e sport principalmente della Città di Maruggio.

Leggi anche

Maruggio uno dei Borghi più belli d'Italia

Maruggio uno dei Borghi più belli d’Italia

Maruggio, uno scrigno di bellezza. Benvenuti a Maruggio, uno dei più belli Borghi d'Italia! Questo gioiello del Salento vi incanterà con i suoi vicoli pittoreschi, le sue case bianche e le sue chiese barocche. Passeggiate tra le mura antiche e godetevi la vista del mare, che si staglia all'orizzonte. Fermatevi in una delle tante botteghe artigiane per acquistare prodotti locali di altissima qualità. E se avete voglia di assaggiare i piatti tipici della cucina salentina, non vi resta che sedervi in uno dei ristoranti del borgo e lasciarvi conquistare dai sapori autentici di questa terra generosa. In ogni angolo di Maruggio c'è una sorpresa da scoprire, un dettaglio da ammirare, una emozione da vivere. Venite a scoprire questo scrigno di bellezza, dove arte, cultura e natura si fondono in un mix perfetto.