Avetrana 13.08.2025 – 24ª “Sagra della Polpetta”: gusto, musica e tradizione nel cuore del centro storico

Montagne di polpette per tutti

AVETRANA – Il 13 agosto Avetrana torna a profumare di tradizione e festa con uno degli appuntamenti più attesi dell’estate salentina: la Sagra della Polpetta. Giunta alla sua 24ª edizione, la manifestazione quest’anno si svolgerà nella suggestiva cornice di Piazza Vittorio Veneto, trasformata per una sera nel palcoscenico del gusto e della cultura popolare.

La “Grande Famiglia” organizzatrice promette una serata speciale per residenti, turisti e amanti della cucina tipica, con un programma ricco di eventi, degustazioni e spettacoli.

Il programma prende il via alle ore 19 con il Laboratorio culinario “La Polpetta di Avetrana”, custode di una ricetta segreta tramandata da generazioni. Alle 20.30 sarà il momento di muovere i passi con il Laboratorio di Pizzica Pizzica curato da Rondarte con Silvia Greco.

A partire dalle 21.30, il palco del Salento Folk Festival ospiterà il concerto di Tremula Core e Nicolas Lezzi, seguiti dal giovane gruppo avetranese Haitra, nuova voce della musica popolare locale.

Alle 22.00 il pubblico vivrà uno degli spettacoli più attesi: ARNEO Tambourine Project di Giancarlo Paglialunga, leader del Canzoniere Grecanico Salentino e voce della Notte della Taranta. Sul palco, oltre 12 tamburellisti tra i migliori della Puglia, accompagnati da danzatori in uno show unico e inedito.

La notte continuerà con la musica del DJ Antonello Gentile, storico protagonista di Radionorba, e con i vincitori della seconda edizione del Top DJ Contest, Luca Spagnolo e Francesco Bianco.

Lungo tutta la serata, i visitatori potranno gustare prodotti tipici locali, curiosare tra i mercatini artigianali, far divertire i più piccoli con giochi e animazioni, e naturalmente assaporare le regine indiscusse della festa: le polpette di Avetrana.

Appuntamento:
Mercoledì 13 agosto 2025
Piazza Vittorio Veneto, Avetrana (TA)
Dalle ore 19:30 – Ingresso libero

Facebook Comments Box

Di Redazione

Redazione
La Voce di Maruggio nasce nel 2010 come supplemento de La Voce di Manduria, dal 17 luglio 2012 diventa testata giornalistica grazie ai propri investitori che credono in questo progetto. Giornale free press La Voce di Maruggio, tratta la cronaca, la politica e cultura e sport principalmente della Città di Maruggio.

Controlla anche

La Polizia di Stato al fianco dei cittadini in viaggio

Nell’ambito della grande mobilità estiva, che vede milioni di italiani muoversi su tutto il territorio …