mercoledì , 30 Aprile 2025

Avetrana si Organizza per i Giochi del Mediterraneo 2026

Il 10 marzo 2025, presso la Sala Consiliare del Comune di Avetrana, si è svolta un’assemblea molto partecipata durante la quale sono stati presentati i progetti per la costruzione del Palazzetto dello Sport e dello Stadio Comunale.

Il Palazzetto dello Sport sarà finanziato con i fondi dei Giochi del Mediterraneo, nell’ambito del primo master plan, mentre lo Stadio Comunale riceverà fondi dal FSC.

Durante la serata, le associazioni sportive locali hanno dato vita al Comitato Giochi del Mediterraneo di Avetrana, un’iniziativa fortemente voluta dall’Amministrazione comunale. Questo comitato avrà il compito di pianificare eventi sportivi e culturali in preparazione ai Giochi e di fornire volontari per l’evento internazionale che si svolgerà nell’agosto del 2026. Avetrana è il primo comune della Provincia e tra i paesi coinvolti a organizzarsi in tal senso.

La Composizione del Comitato

Il Comitato, presieduto dal Sindaco Antonio Iazzi, è composto dalle associazioni sportive locali, ognuna delle quali ha nominato due rappresentanti:

  • ASD Azzurra Avetrana: Frisenna Andrea e Soloperto Graziò
  • ASD Città di Avetrana: Laserra Julian e Leo Gianluca
  • ASD New Meeting: Scarciglia Patrizia e Gaudioso Mimma
  • ASD Gabe Sport: Cazzolla Alessio e Becci Gianni
  • ASD Tigers Club: Dicursi Roberta e Olivieri Gregorio
  • ASD Ericla: Derinaldis Cesare e Fanelli Franco
  • ASD Ciclistica Avetranese: Schiavoni Giorgio e Scarciglia Vincenzo
  • ASD Team Dance Academy: Tornese Ilaria e Erario Gregorio
  • AGE Avetrana: Leobono Anna e Pastore Antonio

Inoltre, fanno parte del Comitato il delegato CONI Cosma Pierpaolo e l’Assessore allo Sport Micelli Emanuele.

L’Amministrazione comunale ha nominato anche BaldAri Salvatore, Alfarano Vito e Capuzzimati Cataldo.

Espansione del Comitato

Nella prima riunione, svoltasi il 29 marzo 2025 presso la Sala Consiliare, il Comitato ha deliberato all’unanimità l’allargamento della partecipazione a tutte le associazioni locali, ai comitati cittadini e all’unità pastorale.

Il prossimo incontro è fissato per sabato 5 aprile 2025 alle ore 17:30 presso la Sala Consiliare del Comune di Avetrana. Un passo importante per il coinvolgimento attivo della comunità locale nella preparazione ai Giochi del Mediterraneo 2026.

Facebook Comments Box

Di Redazione

Redazione
La Voce di Maruggio nasce nel 2010 come supplemento de La Voce di Manduria, dal 17 luglio 2012 diventa testata giornalistica grazie ai propri investitori che credono in questo progetto. Giornale free press La Voce di Maruggio, tratta la cronaca, la politica e cultura e sport principalmente della Città di Maruggio.

Controlla anche

Ammirare da pochi metri Nave Vespucci e poi dal mare l’uscita della Processione dell’Addolorata con Kyma Mobilità!

CONFERMATA L’ESCURSIONE TURISTICA SERALE IN MOTONAVE In relazione alle previsioni meteomarine delle ultime ore con …